
Come si esegue un'analisi dei gas?
Per eseguire una buona analisi dei gas, seguite il nostro metodo! La scelta del gas deve essere fatta in funzione della tua attrezzatura (rilevatore o analizzatore).
Lo sapevi? Qual è la differenza tra un analizzatore e un rilevatore?
È normale trovare questi due dispositivi di monitoraggio in laboratorio. Un rilevatore può rilevare il gas (ossigeno, anidride carbonica, ecc.), ma non lo misura. Un analizzatore, oltre a eseguire test, può misurare e convertire i risultati in valori (tasso, saturazione di ossigeno, ecc.). Questi dispositivi possono essere utilizzati per analisi mediche per i pazienti (diagnosi su campioni prelevati come puntura polmonare, analisi dei gas sanguigni, gasometria arteriosa, ecc.), o per campioni industriali o di ricerca (esame).
Infatti, è sufficiente valutare e identificare la necessità dell'attrezzatura e scegliere il gas giusto. Per trovare il giusto equilibrio, si può fare riferimento alle schede prodotte da Air Liquide. I nostri esperti possono anche aiutarti, con l'aiuto dei nostri dati, a realizzare una valutazione/diagnosi dei tuoi impianti e a indicarti le varie soluzioni di gas adatte alle tue esigenze.
Hai qualche domanda sull'analisi dei gas? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si esegue un'analisi dei gas?
Come assicurare una buona calibrazione
Come garantire la qualità del gas?
Qual è la corretta messa in opera dei gas?
Come ottenere i migliori risultati dall'attrezzatura per la cromatografia?
Quali servizi digitali sono disponibili per il mio laboratorio?
Come identificare la giusta miscela di gas per le mie esigenze di taratura?