Gases farmacéuticos

Soluzioni criogeniche per il raffreddamento di processo

Nel corso di reazioni chimiche esotermiche, la generazione di calore può rappresentare un fattore critico per la sicurezza e l’efficienza dei processi industriali. Un eccessivo innalzamento della temperatura può causare:

  • Riduzione del rendimento delle reazioni;
  • Deterioramento di composti termosensibili;
  • Attivazione di fenomeni esplosivi in ambienti instabili.

Per garantire un controllo termico efficace, è fondamentale compensare l’accumulo di calore attraverso sistemi in grado di fornire rapidamente le frigorie necessarie a mantenere i reattori entro i parametri di sicurezza e prestazione richiesti.

Tra le tecnologie più diffuse in ambito chimico e farmaceutico, si segnalano l’impiego di azoto liquido e diossido di carbonio (CO₂) come fluidi criogenici per la termoregolazione. Questi sistemi permettono una risposta termica rapida, localizzata e affidabile anche nelle condizioni più severe.

Come alternativa ai tradizionali gruppi frigoriferi, Air Liquide propone Alaska, un’apparecchiatura criogenica progettata per offrire:

  • Maggiore semplicità di avvio e gestione operativa;
  • Flessibilità d’uso, anche in presenza di esigenze variabili;
  • Prestazioni elevate alle basse temperature, ideali per ambienti produttivi ad alta criticità.

L’integrazione di Alaska nei processi di raffreddamento consente di ottimizzare la stabilità termica dei reattori, migliorare l'efficienza dei cicli produttivi e ridurre i rischi legati al calore indesiderato.

Hai qualche domanda sulle soluzioni criogeniche per il raffreddamento?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Hai qualche domanda sulle soluzioni criogeniche per il raffreddamento? Compila il nostro modulo di contatto.

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy