Soluzioni per l'intero ciclo di vita delle batterie al litio
|
Oltre ai gas, un'ampia gamma di servizi e competenzeAffinché possiate concentrarvi sul vostro core business, i nostri esperti di inertizzazione, trattamento termico, saldatura, estrazione, ottimizzazione dell'atmosfera gassosa e trattamento degli effluenti sono a vostra disposizione per garantire la sicurezza e l'ottimizzazione della vostra produzione. |
Costruire un ecosistema europeo per le batterie elettriche

Ruolo critico del gas
I gas sono essenziali per la produzione e il riciclaggio delle celle agli ioni di litio NMC (batterie al nichel, manganese e cobalto) o LFP (batterie al litio-fosfato di ferro); sono fondamentali per garantire le prestazioni delle celle agli ioni di litio: la durata di vita, la stabilità, la capacità delle batterie per i veicoli elettrici.
Air Liquide è al vostro servizio in tutte le fasi del ciclo di vita delle batterie elettriche: dall'estrazione e raffinazione del carbonato di litio, al riciclo e alla frantumazione delle batterie a fine vita, dove i gas contribuiscono alla sicurezza degli operatori e delle infrastrutture.

Gas per una maggiore produttività e rispetto dell'ambiente
I gas sono una risorsa per la produzione e il riciclo delle batterie agli ioni di litio, a condizione che la loro implementazione e il loro utilizzo siano semplici, sicuri e rispettosi dell'ambiente.
L'offerta FLOXAL per la produzione locale di azoto o ossigeno assicura che i gas siano sempre disponibili anche quando la domanda di gas varia. Inoltre, questa soluzione riduce al minimo l'impronta di carbonio e vi libera dai problemi di manutenzione del compressore.
Per un consumo più contenuto, l'offerta ECO ORIGIN per i gas liquefatti vi garantisce gas prodotti con energia elettrica 100% rinnovabile.
Contattate Air Liquide se cercate soluzioni semplici e affidabili per controllare il consumo di gas.

Competenza di processo grazie a una rete mondiale di R&S e di specialisti
Gli esperti di Air Liquide stanno lavorando a soluzioni innovative per l'intera catena di produzione e riciclo delle batterie agli ioni di litio: rivestimento dei materiali attivi, miglioramento dei processi di calcinazione o sinterizzazione dei catodi NMC o LPF, ottimizzazione delle atmosfere inerti, soluzioni criogeniche per il riciclaggio e trattamento degli effluenti.
I nostri esperti possono proporre o co-sviluppare con voi soluzioni specifiche, come l'uso di pCAM (precursori per il materiale attivo del catodo) per la produzione di elettrodi, o adattare soluzioni criogeniche (azoto o anidride carbonica, raramente argon) per il riciclaggio delle batterie al litio.
Non esitate a contattare gli esperti di Air Liquide.