Solutions pour la production de vos meilleurs vins

Hai bisogno di più informazioni sulle nostre soluzioni per l'enologia?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Infografica

I gas al servizio del vino e del viticoltore

Grazie a tecnologie all'avanguardia e a tecnici locali, ti supportiamo durante ogni vendemmia per la tua produzione annuale.

I gas al servizio dell’industria vinicola

Soluzioni su misura dalla vendemmia all'imbottigliamento

Scopri l'eccellenza con le nostre soluzioni per tutte le fasi di produzione dei tuoi vini.

Raffreddare il raccolto

Raffreddare il raccolto

Fin dal raccolto è fondamentale mantenere una perfetta temperatura per preservare il potenziale aromatico e ridurre l'ossidazione dei vini.

Air Liquide Italia offre una gamma completa di soluzioni di raffreddamento efficienti:

  • Consegna di ghiaccio secco  (CO2 - Diossido di carbonio  - sotto forma solida), per una rapida riduzione della temperatura,
  • Ghiaccio secco prodotto on site,
  • CARBOFLASH e Bombole CO2 ALIGAL™ 2 TP;
  • Impianto automatizzato di raffreddamento e protezione del mosto.

Queste soluzioni combinano elevate prestazioni termiche e un'inertizzazione immediata dell’atmosfera.

Proteggere il mosto dall'ossidazione

Proteggere il mosto dall'ossidazione

Durante le prime fasi, l'ossigeno disciolto può alterare i composti aromatici dell'uva e il gusto finale del vino. Per garantire la qualità del prodotto ottenuto alla fine del processo, è quindi necessario gestire correttamente il contenuto di ossigeno.

Air Liquide ha sviluppato la tecnologia ALRID, che elimina l'ossigeno disciolto nel pigiato e crea un ambiente inerte nei serbatoi o nelle presse.

Il diffusore GALAXY 100, abbinato al CO₂ ALIGAL™ 2 (diossido di carbonio alimentare), garantisce un'inertizzazione omogenea e flessibile. Questa soluzione limita l'effetto di ossidazione enzimatica e favorisce una fermentazione controllata.

 

Deossigenazione e inertizzazione del mosto

Inertizzazione dei serbatoi durante la vinificazione e affinamento

Il vino, che è molto sensibile all'ossigeno, deve essere protetto durante tutto il processo di affinamento per preservare le proprie qualità.

Air Liquide offre soluzioni di inertizzazione su misura, adatte ai serbatoi che possiedi e ai tuoi tipi di vino, usando gas neutri alimentare come azoto, CO₂ o argon.

Offriamo anche tecnologie per regolare con precisione i gas disciolti, parametro essenziale per la stabilità e il profilo organolettico finale dei tuoi vini.

Evitare l'ossidazione durante l'imbottigliamento

Evitare l'ossidazione durante l'imbottigliamento

L'imbottigliamento rappresenta una fase critica in cui il vino può assorbire ossigeno nonostante le cure adottate in precedenza, a seguito del contatto con l'aria.

Air Liquide offre diverse soluzioni di protezione:

  • Spurgo delle bottiglie vuote con gas neutro prima del riempimento,
  • Copertura di inertizzazione per singoli batch,
  • Iniezione di azoto liquido con il nostro dosatore, adattabile alle tue linee.

Progettiamo impianti su misura e in acciaio inossidabile, integrati nella tua apparecchiatura, la cui funzione principale è garantire una protezione costante fino al consumatore finale.

Hai bisogno di più informazioni sulle nostre soluzioni per l'enologia?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Potrebbe interessarti anche…

Hai delle domande sulle nostre soluzioni per la produzione dei tuoi migliori vini? Compila il nostro modulo di contatto.

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy