Beverages

Hai qualche domanda sull'industria delle bevande, della birra e del vino?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

eBook trattamento acque - Air Liquide

eBook in evidenza

Trattamento delle acque reflue

La gamma di trattamento delle acque, tramite l’offerta Nexelia di Air Liquide, sfrutta la nostra esperienza e la nostra tecnologia innovativa per garantire risultati rapidi ed efficaci nella qualità dei vostri effluenti.

Video

Protezione del mosto contro l'ossidazione

Guarda la testimonianza del nostro cliente Château du ROUËT sul suo utilizzo della soluzione ALRID™ per proteggere il mosto contro l'ossidazione.

Innovazioni per proteggere il gusto, il colore e la palatabilità

Sia che tu produca bibite frizzanti, succhi, vini, birre o acque, i nostri esperti ti accompagnano con soluzioni su misura per ottimizzare i tuoi processi e garantire un prodotto finale impeccabile.

Carbonatazione delle bevande frizzanti

Bevande frizzanti: una carbonatazione perfetta

La qualità percepita delle tue bevande frizzanti è direttamente legata alla finezza e alla persistenza della loro effervescenza. Per questo abbiamo sviluppato ALIGAL™ DRINK 2, il nostro diossido di carbonio di grado alimentare che ha specifiche prodotto più restrittive di quelle richieste dalla normativa sugli additivi alimentari ed è conforme agli standard dell'ISBT (International Society of Beverage Technologists). La sua purezza previene qualsiasi alterazione organolettica e assicura una carbonatazione stabile e riproducibile, lotto dopo lotto. I nostri esperti analizzano la tua linea di produzione per ottimizzare l'iniezione di CO₂, garantendo una dissoluzione perfetta e minimizzando le perdite. Per i siti attenti alla loro performance sostenibile, la nostra soluzione innovativa ECO CHILLER CO₂ valorizza le frigorie della CO₂ liquida per raffreddare l'acqua di processo, riducendo così il consumo di gas ed elettricità del tuo impianto.

Proteggete le bevande non frizzanti dall'ossidazione

Bevande piatte: preservare l'integrità del prodotto

Per le bevande facilmente degradabili come succhi di frutta, tè o caffè freddi, il controllo dell'ossigeno disciolto è fondamentale per preservare la qualità e prolungare la durata di conservazione. Una presenza anche minima di ossigeno può causare una degradazione delle vitamine, un imbrunimento e un'alterazione degli aromi. Il nostro processo di deossigenazione (stripping) tramite iniezione controllata di azoto ALIGAL™ 1, un gas di alta purezza, elimina efficacemente questo ossigeno. Successivamente, un'inertizzazione continua delle vasche di stoccaggio e dei circuiti di trasferimento impedisce qualsiasi reintroduzione di ossigeno. Infine, al momento del confezionamento, la nostra tecnica di pressurizzazione tramite goccia di azoto liquido conferisce rigidità agli imballaggi leggeri (PET, lattine), facilitando la loro palettizzazione e proteggendo il prodotto dall'ossidazione fino all'apertura.

Soluzioni che prevedono l’uso di gas alimentari per acqua in bottiglia di qualità

Acque in bottiglia: garantire purezza e frizzantezza

La valorizzazione di un'acqua in bottiglia, sia essa piatta o frizzante, passa attraverso la garanzia della sua purezza e delle sue caratteristiche uniche.

  • Per le tue acque frizzanti, proponiamo la nostra CO₂ alimentare ALIGAL™ DRINK 2, a cui qualità assicura una carbonatazione perfetta per una sensazione in bocca delicata e un'effervescenza che dura.
  • Per le acque piatte, la sfida è duplice: preservare la composizione minerale originale e ottimizzare il confezionamento.

Le nostre soluzioni di inertizzazione con azoto proteggono l'acqua da ogni contatto con l'aria ambiente durante l'imbottigliamento. Questa stessa tecnologia permette la pressurizzazione delle bottiglie in PET, consentendo un alleggerimento significativo del peso dell'imballaggio, fonte di risparmi e benefici ambientali per la tua produzione.

Soluzioni per la produzione dei migliori vini

Viticoltura: l'enologia di precisione tramite il controllo dei gas

La preservazione del potenziale aromatico e della struttura di un vino è un'arte che richiede una gestione meticolosa dei gas in ogni fase. Fin dalla vendemmia, la nostra soluzione, che impiega neve carbonica, permette un raffreddamento rapido dell'uva, inibendo gli enzimi ossidativi e proteggendo i preziosi precursori dell’aroma. Durante la vinificazione e l'affinamento, le nostre soluzioni di inertizzazione con azoto o argon creano un'atmosfera protettiva nelle vasche per evitare qualsiasi ossidazione. Andiamo oltre con attrezzature all'avanguardia per la gestione dei gas disciolti, permettendoti di regolare con precisione i livelli di ossigeno e di CO₂ per definire il profilo dei tuoi vini. La fase critica dell'imbottigliamento è resa sicura dalle nostre soluzioni di inertizzazione per garantire la stabilità e il pieno potenziale di invecchiamento delle tue cuvée.

Birrifici: costanza, qualità e performance per la tua birra

Birrifici: costanza, qualità e performance per la tua birra

La reputazione di un birrificio si costruisce sulla costanza e sulla qualità impeccabile delle sue birre. Air Liquide è il tuo partner per raggiungere questo obiettivo, qualunque sia la dimensione del tuo impianto. Ti garantiamo una fornitura affidabile e flessibile di gas di qualità alimentare ALIGAL™ (CO₂, azoto).
I prodotti soddisfano i seguenti requisiti, per una affidabile sicurezza alimentare:

  • le specifiche sono conformi ai requisiti per gli additivi alimentari e alle specifiche ALIGAL™ definite nelle relative Schede Prodotto e al documento EIGA DOC 126/20: specifiche minime sugli additivi alimentari;
  • la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dei prodotti ALIGAL™ sono conformi al sistema di gestione per la sicurezza alimentare di Air Liquide, che comprende:
    • il rispetto e l’applicazione della metodologia HACCP
    • la rintracciabilità e il ritiro-richiamo dei lotti in caso di prodotto non conforme.

Le nostre soluzioni coprono l'integralità delle tue esigenze: dall'inertizzazione delle vasche di fermentazione e di stoccaggio per prevenire l'ossidazione, a una carbonatazione precisa per rispettare la ricercata palatabilità in bocca. Per il servizio alla spina, proponiamo miscele di gas su misura (azoto/CO₂) per creare la schiuma vellutata caratteristica di alcuni stili di birra, assicurando un'esperienza di degustazione ottimale per i tuoi clienti.

Hai qualche domanda sull'industria delle bevande, della birra e del vino?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Hai qualche domanda sull'industria delle bevande? Compila il nostro modulo di contatto.

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy