Trattamento e recupero solventi (VOC)

COV (Composti Organici Volatili) o VOC in inglese (Volatile Organic Compounds), sono composti formati da molecole dotate di gruppi funzionali differenti che hanno comportamenti fisici e chimici diversi, caratterizzati da elevata volatilità.

I composti organici volatili si contraddistinguono per la loro capacità di seperarsi dal materiale di origine diffondendosi poi nell'ambiente circostante. Questo comportamento è tipico, ad esempio, di solventi, benzine, inchiostri e molti altri prodotti industriali utilizzati quotidianamente. 

La legislazione italiana definisce composti organici volatili tutti quei componenti che, alla temperatura di 293,15 K (20 °C), abbiano una pressione di vapore di 0,01 kPa o superiore. I VOC sono inoltre regolamentati da una serie di normative europee tra cui:

ISO 16000-6; ISO 13999-2; VDI 4300-6.

I vantaggi del recupero solventi

recupero_solventi_-_voc_recovery

 

  • Minori emissioni

i processi di recupero solventi sono environmentally-friendly e garantiscono la sicurezza degli operatori. Le tecniche di abbattimento dei COV / VOC proposte da Air Liquide hanno un'elevata efficienza di abbattimento

  • Esperienza e flessibilità

con un’analisi delle emissioni, i nostri esperti sono in grado di proporre la migliore tecnologia disponibilerealizzata in base alle esigenze di ogni cliente. Le soluzioni Air Liquide possono essere applicate in ogni settore industriale.

  • Recupero solventi

è una soluzione che permette di ridurre i costi di produzione. Una diagnosi accurata e un corretto dimensionamento delle apparecchiature ottimizzano la quantità di solventi recuperati. I solventi vengono recuperati a tassi di elevata purezza e possono essere riutilizzati direttamente nel processo. A seconda del processo in oggetto, anche l’azoto gassoso può essere riutilizzato.

  • Sicurezza

il recupero solventi con azoto è una soluzione sicura, adatta a qualsiasi solvente.

L'offerta VOC Recovery - Recupero solventi

Azoto Air Liquide

 

L’industria manifatturiera è impegnata in prima persona nel rispetto dei limiti legislativi internazionali e locali in materia di emissioni inquinanti e, quindi, anche di composti organici volatili. In alcune lavorazioni industriali le emissioni di COV non possono essere evitate, di conseguenza i processi di recupero solventi sono le tecnologie disponibili più idonee. L’azoto è fondamentale nei processi di recupero dei VOC, garantendo l’energia necessaria per:

  • Condensare per via criogenica COV / VOC;
  • Rigenerare gli adsorbenti nei processi di adsorbimento a carboni attivi.

Air Liquide fornisce soluzioni per il recupero solventi da oltre trent’anni potendo contare su team di esperti a supporto del cliente dall’analisi preliminare delle emissioni, alla selezione della tecnologia più adatta fino all’installazione finale dell’unità di recupero. Air Liquide è in grado di proporre un'offerta completa, comprendente:

Studi di fattibilità (analisi e selezione della tecnologia);

Progettazione e installazione di impianti tramite partnership con società specializzate;

Fornitura Azoto e realizzazione linee di distribuzione.

raffineria

VOC - I settori industriali di riferimento

  • Chimica di base e specialistica
  • Farmaceutica
  • Raffinerie e terminali marittimi
  • Packaging
  • Oil & Gas

Hai bisogno di informazioni commerciali, quotazioni, info su prodotti, applicazioni o servizi?

Compila questo form, il team di Air Liquide ti contatterà il più presto possibile.
Data and privacy