Le nostre soluzioni dedicate alla produzione dei principi attivi fino al confezionamento finale
Nei processi farmaceutici, i gas sono utilizzati sotto forma di liquido criogenico, per la loro proprietà frigorigena, o in forma gassosa per applicazioni di inertizzazione in atmosfera protettiva.
Avete domande sulle soluzioni di gas per la produzione e la conservazione dei prodotti farmaceutici?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Perché sceglierci?
In ogni fase del tuo processo, le nostre soluzioni rispettano le più severe norme vigenti in termini di specifiche e conformità: Farmacopee Europea, Americana e Giapponese, GMP e GDP degli eccipienti, guida IPEC/PQG.

Soluzioni per preservare l’integrità e la qualità dei prodotti
Con la nostra gamma di gas farmaceutici Phargalis™, e i nostri impianti certificati EXCiPACT™, puoi preservare il tuo farmaco da qualsiasi contaminazione.
I nostri servizi di qualifica degli impianti garantiscono la qualità del gas fino ai differenti punti di utilizzo.
Le nostre soluzioni di inertizzazione, protezione, trasferimento pneumatico e confezionamento, permettono di eliminare l’Ossigeno e l’umidità nelle confezioni contenentii tuoi prodotti.

Migliorare le rese e la produttività
Il Diossido di Carbonio, l’Ossigeno e l’Azoto migliorano la resa delle colture cellulari.
L’Azoto come liquido criogenico offre una considerevole capacità frigorigena e presenta diversi vantaggi: maggiore flessibilità e ottimizzazione dei cicli di liofilizzazione, controllo della temperatura delle reazioni chimiche, produzione di particelle di dimensione omogenea nelle operazioni di macinazione, criocristallizzazione e micronizzazione…
Diversi gas sono utilizzati come reagenti nei processi chimici: H2, CO, C2H2, NH3…

eBook
Scoprite il ruolo chiave dei gas nell'industria farmaceutica
L’uso di gas di grado farmaceutico è fondamentale per garantire la qualità dei farmaci. Per capire meglio come il controllo di questi gas permetta di rispondere alle sfide del settore farmaceutico, è necessario valutare innanzitutto gli aspetti critici del loro impiego nella produzione dei medicinali.
Scarica questo eBook e scopri perché i gas sono essenziali per l’industria farmaceutica.
Gas, apparecchiature e servizi per la produzione di farmaci
Avete domande sulle soluzioni di gas per la produzione e la conservazione dei prodotti farmaceutici? Compilate il nostro modulo di contatto!
I nostri esperti ti risponderanno il più presto possibilePotrebbe interessarti anche…
Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- Proteggi i tuoi prodotti e i tuoi impianti con l'inertizzazione
- Controllo della temperatura di una reazione chimica - ALASKATM
- Ottimizza il tuo processo di liofilizzazione con il freddo criogenico
- Macinazione a temperatura controllata e criomacinazione con Azoto liquido e Diossido di Carbonio Liquido
- Coltura cellulare in atmosfera controllata in incubatori, bioreattori e fermentatori
- Garantisci la conformità alle GMP delle tue apparecchiature e dei tuoi impianti di gas nell’industria farmaceutica
- Unità di identificazione dei gas al punto di ricezione
- Atomizzazione degli ingredienti ricchi di grassi mediante criocristallizzazione
- Macinazione a temperatura controllata, criomacinazione e inertizzazione: il trio vincente per un impianto ad alte prestazioni
- Nuove sfide per i gas nella produzione dei farmaci
- Inertizzazione con azoto: perché e come viene utilizzato l'azoto nelle applicazioni di inertizzazione?
- Fare buon uso dei gas nella Ricerca e Sviluppo e nella produzione biofarmaceutica
- Rischi di incendio e di esplosione di gas
- Come vengono utilizzati i gas nel confezionamento dei farmaci?
- Azoto per uso farmaceutico: caratteristiche e utilizzi
- PhargalisTM, la gamma di gas e servizi dedicata all'industria farmaceutica e biofarmaceutica
- AZOTO (N2)
- Farmaceutica & Biotech
FAQ
- Quali sono i diversi elementi del confezionamento dei farmaci?
- A cosa servono i gas ad uso farmaceutico?
- Quali sono i principi della liofilizzazione in ambito farmaceutico?
- Come si può monitorare la qualità dei gas a uso farmaceutico?
- Come funziona l'inertizzazione?
- Cosa sono i gas inerti?
- Quali sono i vantaggi di avere un analizzatore di ossigeno su un impianto di inertizzazione?
- Quali sono i rischi connessi all'inertizzazione?
- Come scegliere un buon gas di inertizzazione?
- Che cos'è la farmacopea?