Ossigeno e acetilene:
|
Maggiore rendimentoRaggiungendo 3100°C, la fiamma ossiacetilenica permette di riscaldare o portare al punto di fusione rapidamente. Questo vi darà il vantaggio di risparmiare almeno il 20% di tempo rispetto ad altri combustibili. Questi gas sono particolarmente raccomandati nella saldatura autogena. |
|
Maggiore affidabilitàTre volte più potenti dei combustibili comuni (propano, ecc.), permettono di riscaldare una zona ben definita evitando di surriscaldare le aree adiacenti. I processi fiamma permettono operazioni di saldatura o di brasatura su tubi, senza difficoltà o deformazioni di quest’ultimi. Il risultato di questi processi sono saldature e brasature di qualità. |
|
Più semplicitàPer soddisfare le tue esigenze di mobilità e facilità d'uso, sono disponibili piccole unità di saldatura ossiacetilenica, già completamente attrezzate per la saldatura. I set contengono piccole bombole di ossigeno e acetilene, un apposito carrello e un kit di saldatura già assemblato (torcia + tubi + raccordi).
Puoi saldare da 6h a 14h ininterrottamente, a seconda del tipo di prodotto scelto. Facili da trasportare, da riporre nel furgone, da portare su e giù per le scale. |
Schede prodotto
Gas per tutti i vostri processi Fiamma:
La fiamma e il suo calore sono utilizzati in varie applicazioni, sia manuali che automatiche. Con la fiamma si può saldare, brasare, brasare, tagliare (su una macchina ossitaglio automatica, per esempio, o manualmente, con un cannello), riscaldare, modellare, trattare le superfici... su molti materiali diversi, con grande facilità. Scegliete l'ossigeno e l'acetilene, per un riscaldamento rapido e potente.

Molecole
- Ossigeno: Disponibile in bombole, pacchi bombole e liquido(bulk) per soddisfare tutte le tue esigenze.
- Acetilene: Disponibile in bombole e pacchi bombole a seconda delle tue esigenze.

Per soddisfare le tue esigenze di trasportabilità e facilità d'uso:
Sono disponibili, per artigiani e appaltatori, piccole stazioni e strumenti ossiacetilenici:
- OXYFLAM™ 500, OXYFLAM™ 1000
- Postazione MINITOP™
- Postazione ROLLERFLAM™ (2,3 m³).
I processi di saldatura, brasatura richiedono un elevato apporto/flusso di calore quando si lavora con diversi materiali (stagno, acciai inossidabili, argento, nichel, alluminio, rame e leghe di rame, ottone ecc.) Vengono impiegati diversi gas per ottenere la giusta temperatura di fiamma e per raggiungere il punto di fusione del metallo d'apporto.
Gli esperti di Air Liquide possono inoltre fornirti indicazioni per quanto riguarda la preparazione delle superfici per ottenere un risultato di qualità in linea con le proprietà meccaniche delle saldature o delle brasature richieste. Per questo, bisogna tener conto di diversi aspetti: il metallo d'apporto utilizzato, il tipo di torcia, i materiali e/o le leghe da unire...

EXELTOP™
Le bombole di ossigeno e acetilene possono essere dotate di una testa EXELTOP™ con regolatore integrato.
La garanzia della performance, pronta all'uso:
- Riduttore a doppio stadio caratterizzato da elevate prestazioni
- Attacco rapido
- Leva ON/OFF che facilita l’arresto immediato del flusso
- Il manometro, installato a monte del riduttore, dà la possibilità di ottenere una lettura del contenuto della bombola anche quando l'erogazione viene arrestata

COMPACT
Nel tuo sito o nella tua officina hai un consumo di gas elevato? Vuoi ridurre i tuoi costi e la rotazione dei tuoi pacchi bombole, mantenendo i tuoi processi oltre alla qualità e all'affidabilità dei tuoi prodotti? Guadagna in produttività e autonomia con i nostri pacchi bombole COMPACT. Aumenta la tua produttività e la tua autonomia grazie alla tecnologia 300bar. COMPACT, un concentrato di innovazione.
Per saperne di più su COMPACT:

Equipment di applicazione dei gas
Per scegliere i migliori equipment per il trattamento del gas: (regolatori, stazioni, punti di utilizzo, etc...) :
Per soddisfare tutte le configurazioni di pressione, le portate e immettere i gas nelle condutture, Air Liquide offre una vasta selezione di equipment che soddisfano i tuoi requisiti di qualità e sicurezza.
Gas adatti a tutti i vostri processi fiamma!
Una soluzione di gas adatta a tutte le vostre esigenze fiamma!
- Per la saldatura, packaging e apparecchiature pronti all'uso ... di tutte le dimensioni.
- Forniture adatte ad ogni tipo di esigenza: gas disponibili in bombole, in pacchi bombole o liquido.
- Ergonomia e sicurezza: puoi ordinare direttamente la testa EXELTOPTM che è già dotata di regolatore integrato.
- Disponibile sia in consegna diretta che attraverso la rete di distributori Air Liquide.
Pagine collegate

eBook in evidenza
La scelta del gas di protezione
Questo ebook è uno strumento che ti fornirà tutti gli elementi necessari per comprendere al meglio i principi dell'ossitaglio, una delle applicazioni che utilizzano maggiormente il calore.
Hai qualche domanda sulla saldatura ossiacetilenica? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si tagliano i pezzi con il procedimento al plasma?
Quale gas per l'ossitaglio bisogna usare?
Quali sono i settori che utilizzano maggiormente ossitaglio?
Il taglio plasma è un processo termico?
Come tagliare con un impianto LASER?
Quale gas per il taglio dell'acciaio inossidabile bisogna usare?
Quale gas per il taglio dell'alluminio bisogna usare?
Come si regola l'erogazione del gas durante la saldatura?
Qual è la differenza tra i processi di saldatura MIG e MAG?
Come si salda l'acciaio galvanizzato?
Come si sceglie il gas da usare nella saldatura MIG o MAG?
Perché bisogna usare il filo animato
Come si salda l'acciaio al carbonio?
Che impatto hanno la purezza del gas di saldatura e la purezza del gas di taglio?
Quali sono i difetti di saldatura più comuni?
Come si salda l'acciaio inossidabile?
Che differenza c'è tra brasatura e saldatura?
Come si sceglie il gas da usare nel procedimento TIG o Plasma?
Come si fa ad evitare un consumo eccessivo di gas di saldatura?