Diossido di carbonio (CO₂) e miscele: Bombole di CO₂ e CO₂ liquido
Che operiate nel settore delle bevande, del trattamento delle acque o della metallurgia, le tue esigenze in materia di diossido di carbonio (CO₂) sono specifiche. Scegli la gamma in funzione delle tue esigenze di produzione e applicative (purezza, impurezze) e alle specifiche normative.
CO₂: i nostri prodotti e le nostre miscele
Che operiate nel settore delle bevande, del trattamento delle acque o della metallurgia, le tue esigenze in materia di diossido di carbonio (CO₂) sono specifiche. Scegli la gamma in funzione delle tue esigenze di produzione e applicative (purezza, impurezze) e alle specifiche normative.
Non trovi il tuo prodotto?
Contattaci, il nostro team di supporto clienti può aiutarti!
Perché usare il CO₂?
Oltre al CO₂ industriale standard, Air Liquide ti fornisce gamme specifiche. Scopri il CO₂ nelle gamme: alimentare ALIGAL™, farmaceutica PHARGALIS™, laboratorio ALPHAGAZ™, saldatura ad arco ARCAL™ e taglio laser LASAL™. Ognuna garantisce purezza e conformità per usi precisi. Scopri le nostre diverse qualità.

CO₂: performance garantita in saldatura, taglio laser, climatizzazione e refrigerazione
Per la saldatura ad arco, in MAG, l'aggiunta di diossido di carbonio (tra l'8% e il 18%) all'argon garantisce l'integrità delle caratteristiche meccaniche e metallurgiche delle giunzioni saldate nel tempo. Opta per ARCAL™ Force.
Se vuoi ottenere saldature di qualità ottimale, la gamma di grandi bombole ARCAL™ ti offre i gas adatti a tutte le tue esigenze.
Hai bisogno di più mobilità in cantiere? Le piccole bombole di argon e di miscela Argon/CO₂ da 3L, 5L e 11L ti permettono di saldare ad arco, senza contratto di affitto. Scegli la miscela Argon/CO₂ ALbee™ Weld Ar Mix.
Per la saldatura e il taglio laser, il diossido di carbonio alimenta la sorgente laser e partecipa alla generazione del fascio laser: LASAL™ 2, combinato con LASAL™ 1 N₂ e LASAL™ 4 He. Scopri la gamma LASAL™.
Sei un professionista del freddo? Il CO₂ è la soluzione responsabile per l'ambiente e durevole per gli impianti frigoriferi. La bombola di diossido di carbonio - CO₂ R744 - un fluido refrigerante naturale, garantisce un contenuto di umidità molto basso, che evita i rischi di corrosione.

CO₂: un gas essenziale per le industrie alimentare e farmaceutica, disponibile in forma gassosa o liquida
Sotto la sua forma gassosa, nel settore alimentare, il CO₂ è usato dai produttori per il confezionamento in atmosfera protettiva (Aligal™ 2) a contatto con gli alimenti (da solo o in miscela con azoto o argon, prolunga la durata di conservazione degli alimenti e ne mantiene il sapore), la standardizzazione del pH del latte, l'abbassamento del pH durante l'estrazione delle proteine e la carbonatazione della birra o di altre bevande (Aligal™ Drink 2).
Nell’industria farmaceutica, il CO₂ gassoso è cruciale per la produzione di biomedicinali in bioreattori (Phargalis™ 2), rispondendo alle esigenze stringenti del settore. Il CO₂ gassoso (industriale) neutralizza anche gli effluenti per il trattamento delle acque in entrambi i mercati.
Sotto la sua forma liquida, il CO₂ è impiegato nel settore alimentare per applicazioni criogeniche (controllo di temperatura, surgelazione) con Aligal™ Freeze 2.

CO₂: un gas fondamentale in numerose applicazioni industriali
Numerose industrie (automotive, aeronautica, meccanica) utilizzano la pulizia tramite criogenia, in particolare in certi processi di fabbricazione o di manutenzione di attrezzature di produzione. Air Liquide offre una soluzione integrata con due componenti essenziali, ovvero la fornitura di CO₂, così come la progettazione dell'installazione.
Nel contesto della neutralizzazione di effluenti alcalini, il CO₂ presenta il vantaggio di non introdurre alcun rischio per la sicurezza rispetto agli acidi minerali. Il suo uso permette anche di limitare i costi di manutenzione poiché il CO₂ non interagisce con gli impianti. Gli acidi forti producono un inquinamento salino secondario durante la neutralizzazione, mentre il CO₂ si combina sotto forma di idrogenocarbonato inerte.

CO₂ in laboratorio
Il diossido di carbonio di alta purezza è un gas con molteplici applicazioni nella ricerca, nell'analisi e nella calibrazione:
- Gli incubatori richiedono CO₂ per mantenere un'atmosfera ottimale per i mezzi di coltura cellulare.
- Per la produzione di atmosfere inerti in reattori o scatole a guanti.
- Per gli strumenti di cromatografia in fase supercritica (SFC) gassosa come fase mobile per la separazione di composti, offrendo un'alternativa più rapida ed ecologica alla cromatografia liquida tradizionale.
- Per l'estrazione con fluido supercritico (SFE). Il CO₂ supercritico è un solvente di estrazione potente e non tossico, ideale per l'estrazione di lipidi, oli essenziali, caffeina o altri composti naturali da matrici solide.
- Per abbassare il pH di soluzioni acquose o di certi processi industriali su piccola scala in laboratorio.
Modalità di fornitura di CO₂
Scegli la tua opzione di fornitura ideale!
Secondo le tue esigenze, opta per la consegna diretta:
- Bombole di diossido di carbonio S, M o L fino a 9m3,
- Pacchi da 16 bombole,
- Serbatoi fino a 50000 Lt,
oppure la nostra rete di distributori e rivenditori in Italia.
La tua installazione sarà dimensionata per garantire sicurezza, autonomia e ottimizzare le consegne.
I nostri esperti sono in grado di progettare, raccomandarvi e assicurarvi in modo affidabile la fornitura ideale (a livello di trasporto, stoccaggio…), con innumerevoli opzioni a livello di packaging.

Equipment
Attrezzature per l'impiego dei gas
Per scegliere correttamente la tua attrezzatura per l’utilizzo dei gas (riduttori di pressione a stadio singolo e doppio, manoriduttori, manometri, flussometri, punti di utilizzo, flessibili, raccordi, valvole, serbatoi..), consulta il nostro catalogo di attrezzature e accessori compatibili con le tue tipologie di macchine e le tue esigenze.
Qualunque sia il tuo utilizzo del gas, i nostri esperti sono a tua disposizione per consigliarti le attrezzature appropriate alle tue necessità.
Ridurre l'impronta di carbonio della nostra attività e quella dei nostri clienti
Air Liquide agisce per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e si impegna a produrre gas industriali a basse emissioni di carbonio a partire da energia elettrica rinnovabile.
In Italia,
- il diossido di carbonio (CO₂) in bombole e pacchi bombole è prodotto e confezionato a partire da energia elettrica rinnovabile.
- il CO₂ liquido ECO ORIGIN™ è prodotto a partire da energia elettrica rinnovabile.

Enciclopedia dei gas
CO₂ | Numero CAS 124-38-9 | UN1013 (gas) | UN2187 (liquido refrigerato) | UN1845 (solido)
Il CO₂ è un gas ampiamente utilizzato per la carbonatazione delle bevande o ancora nel trattamento delle acque e nella refrigerazione industriale. In quanto gas sotto pressione o liquido criogenico e, a seconda delle condizioni, potendo essere un comburente o un asfissiante, il CO₂ presenta rischi specifici.
Trova nell'enciclopedia dei gas informazioni dettagliate su tutti i rischi, così come sulla compatibilità del CO₂ con diversi metalli (acciaio inossidabile, alluminio, rame e leghe di rame, ferro e acciaio al carbonio), sottolineando le precauzioni da prendere e le misure di sicurezza da rispettare durante il suo utilizzo.
Per saperne di più sulle proprietà fisiche e tecniche del diossido di carbonio e le sue principali applicazioni industriali.

Documentazione di sicurezza
Schede di dati di sicurezza Gas (SDS)
Trova tutte le norme da seguire e le condizioni d'uso e di trasporto nella scheda di dati di sicurezza (SDS) del CO₂, per avere tutte le informazioni necessarie per evitare ogni rischio durante l’uso.
Perché Air Liquide?
-
L'innovazione al servizio del cliente
Creiamo valore per i nostri clienti proponendo soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente. -
Esperti nella fornitura di gas
Proponiamo modalità di fornitura affidabili e sicure per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti. -
Siamo responsabili
Ci impegniamo a rispettare gli standard più elevati in materia di comportamento etico.
Hai qualche domanda sulle nostre gamme di CO₂?
Compila il nostro modulo di contatto. I nostri esperti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Maggiori informazioni - Refrigerazione commerciale industriale
- Gas refrigerante CO2 R744
- Perdita di aria condizionata N2H2
- Bombola Azoto 5lt - ALbee Cool
- Gas refrigeranti
- Refrigeranti naturali
- Produzione di frigorie
- Refrigerazione a CO2
- Sistema di refrigerazione transcritico a CO2
- Sistema di refrigerazione commerciale
- Bombole di diossido di carbonio (CO₂)
- Impianti di condizionamento
- Calore di compressione
- Azoto N2 in bombola