Le soluzioni di taglio adatte alle tue esigenze
Le principali tecniche di taglio

Il taglio LASER
E' usato principalmente per fogli sottili o di medio spessore fino a 20-25 mm che richiedono un'alta precisione. Vantaggi: - alte prestazioni di taglio - alta precisione - buona replicabilità.
La gamma Air Liquide LASALTM è la migliore soluzione per il taglio LASER. La gamma ti propone i gas di assistenza LASALTM 2003 (ossigeno) e LASALTM 2001 (azoto) per massimizzare la produttività della tua macchina LASER e, al tempo stesso, una vasta scelta di gas laseranti adattati alle specifiche delle diverse macchine di taglio laser CO2 (Trumpf, Bystronic, Fanuc, Amada, Mitsubishi ecc...) oppure 3 gas adattati ai mixer pre-integrati alle macchine laser: LASALTM 1 (azoto), LASALTM 2 (CO2) e LASALTM 4 (elio).

L’ossitaglio
E' un processo molto flessibile che permette di tagliare acciai di qualsiasi spessore. Per esempio: taglio di lamiere, taglio di profili, tubi, cerniere, esecuzione di smussature e forature al centro di un pezzo. In modalità manuale o automatica, i gas Air Liquide sono a tua disposizione: ossigeno, acetilene o altri gas combustibili come il FLAMAL 29 (propilene), FLAMAL 31 (etilene).
Per soddisfare le tue esigenze di mobilità e facilità d'uso, kit ossiacetilenici già attrezzati sono disponibili in vendita. I kit contengono piccole bombole di ossigeno e acetilene, un carrello retrattile e sistema di distribuzione già assemblato (torcia + tubi + raccordi).
- OXYFLAM ™ 1000 (1 m3), ideale per piccoli lavori ricorrenti
- MINITOP™ (1 m3), pronto all'uso: con il riduttore di pressione integrato, non c’è bisogno di un riduttore supplementare
- ROLLERFLAM™ (2,3 m³), il miglior rapporto peso/autonomia, per tuo uso quotidiano

Il taglio plasma
E' utilizzato in 2D in automatico per tagliare tutti i tipi di materiali metallici, lastre o tubi che hanno uno spessore troppo elevato per essere tagliati con un LASER e che, al tempo stesso, non possono essere ossitagliati. I gas adatti sono: ossigeno, azoto, aria compressa e argon (gamma ARCAL™ Prime) e miscele argon-idrogeno (gamma ARCAL™ Tech).

eBook in evidenza
Taglio termico: come scegliere il procedimento corretto!
I nostri esperti rispondono nel nostro e-book dedicato ai processi di taglio. Air Liquide condivide la sua esperienza per aiutarti a fare la scelta giusta.
La nostra gamma di gas e attrezzature specializzati
Hai qualche domanda sul taglio industriale? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si tagliano i pezzi con il procedimento al plasma?
Quale gas per l'ossitaglio bisogna usare?
Quali sono i settori che utilizzano maggiormente ossitaglio?
Il taglio plasma è un processo termico?
Come tagliare con un impianto LASER?
Quale gas per il taglio dell'acciaio inossidabile bisogna usare?