Soluzioni di deossigenazione con gas alimentari ad alta purezza
Nei processi di produzione e conservazione degli alimenti liquidi, il contatto con l’aria comporta la presenza di ossigeno disciolto, responsabile di fenomeni indesiderati come:
- lo sviluppo della microflora aerobia,
- l’ossidazione di vitamine e lipidi,
- la conseguente alterazione delle caratteristiche nutrizionali e sensoriali del prodotto.
Per limitare questi effetti, è possibile ridurre il contenuto di ossigeno fino a valori inferiori a 0,5 ppm, attraverso tecniche di deossigenazione mirata. Air Liquide propone due modalità operative che impiegano gas della linea Aligal™, certificati per uso alimentare:
Le due tecniche disponibili sono:
- Deossigenazione in linea
Viene eseguita prima dello stoccaggio in serbatoio o immediatamente prima dell’imbottigliamento. Un iniettore posizionato sulla tubazione in uscita dal tino, subito dopo la pompa di travaso, diffonde il gas sotto forma di microbolle, favorendo l’eliminazione dell’ossigeno disciolto durante il flusso del prodotto. - Deossigenazione nello stoccaggio
Realizzata direttamente all’interno del contenitore, attraverso una lancia di agitazione inserita nella parte inferiore del tino. Il gas inerte viene disperso in forma di microbolle, favorendo la rimozione dell’ossigeno durante la sosta del prodotto.
Entrambe le tecniche sono progettate per essere efficaci, sicure e facilmente integrabili negli impianti esistenti. L’impiego di gas ad alta purezza della linea Aligal™ assicura la massima compatibilità con le normative del settore food & beverage e il mantenimento della qualità del prodotto finale.
Hai qualche domanda sulle soluzioni di deossigenazione con gas alimentari ad alta purezza?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.