Automotive - Brasatura

Brasatura: unione precisa, resistenza garantita

La brasatura è un processo termico di giunzione dei metalli che consente di ottenere collegamenti solidi, durevoli e ad alta precisione. Viene impiegata in numerosi settori industriali per le sue eccellenti prestazioni meccaniche e la capacità di garantire tenuta e resistenza anche in condizioni estreme.

I processi possono essere manuali, ideali per lavorazioni artigianali e riparazioni, oppure automatici, perfetti per la produzione in serie e l’integrazione in linee robotizzate. In entrambi i casi, la scelta del gas combustibile è determinante per la qualità del risultato finale.

Tra gli impieghi più comuni della brasatura si trovano:

  • Scambiatori di calore per il settore HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria),
  • Rubinetteria e componenti per impianti sanitari,
  • Parti di compressori, pompe e altri sistemi pressurizzati.

Per garantire la temperatura ottimale e una fiamma controllata e pulita, vengono utilizzati gas come acetilene, idrogeno e miscele speciali. In particolare, le miscele FLAMAL™ sviluppate da Air Liquide offrono performance elevate, ottimizzate per ogni tipo di brasatura, con vantaggi in termini di sicurezza, efficienza e qualità del giunto.

Grazie alla continua innovazione nella formulazione dei gas e nella ricerca di soluzioni sempre più sostenibili, Air Liquide si conferma un punto di riferimento nel settore della brasatura industriale.

Hai qualche domanda sulla brasatura?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Hai qualche domanda sulla brasatura? Compila il nostro modulo di contatto.

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy