Spettrometria: perché scegliere Air Liquide per le analisi?
-
Fornitura costante
Air Liquide può garantirti forniture in modo continuo, qualunque sia la dimensione del tuo laboratorio e le tue esigenze. Possiamo aiutarti a valutare le tue esigenze e creare una previsione per gestire al meglio la fornitura. -
Esperti a tua disposizione
Air Liquide ha una rete di esperti. Possono aiutarti e rispondere alle tue domande in ogni fase chiave del processo. -
Innovazioni per il tuo settore
Air Liquide innova nel settore Ricerca&Sviluppo e crea regolarmente nuove soluzioni per i laboratori.
Hai qualche domanda sulla Spettrometria?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
I diversi tipi di spettrometria

ICP - Inductively Coupled Plasma
Il plasma ad accoppiamento induttivo (ICP), noto anche come ICP-AES (spettrometria ad emissione atomica) o ICP-OES (spettrometria ad emissione ottica), viene utilizzato per analizzare molti elementi simultaneamente, a livelli di rilevamento estremamente bassi, in un'ampia varietà di mercati tra cui food&beverage, metallurgia, farmaceutica, emissioni ambiente e cemento. L'ICP funziona utilizzando un plasma di argon, nel quale viene iniettato il campione liquido atomizzato.

Spettrometria di assorbimento atomico (AA)
La spettrometria di assorbimento atomico (AAS) utilizza l'assorbimento della luce per misurare la concentrazione di atomi in fase gassosa, che assorbono la luce e fanno transizioni a livelli di energia più alti. La quantità di assorbimento determina la concentrazione di un particolare componente. I gas utilizzati nell'AAS sono azoto e argon.

Spettrometria di risonanza magnetica nucleare (NMR)
La spettrometria di risonanza magnetica nucleare (NMR) è una tecnologia di ricerca nella chimica analitica, utilizzata per analizzare la composizione fisica e chimica dei materiali. Air Liquide è l'unico fornitore di gas con una riserva speciale di elio in Europa per garantire una fornitura continua senza interruzioni.

Spettrometria a infrarossi (IR)
La spettrometria a infrarossi è la misurazione dell'interazione della radiazione infrarossa con la materia per assorbimento, emissione o riflessione. Si usa per studiare e identificare sostanze chimiche o gruppi funzionali in forma solida, liquida o gassosa. Air Liquide offre azoto e aria di diverse qualità per il funzionamento delle apparecchiature IR.
Hai qualche domanda sulla Spettrometria?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Mixture Guide
Scopri la nostra guida di selezione per tutti i tuoi gas puri e le tue miscele di gas.

Gas Encyclopedia
Informazioni complete su più di 60 molecole usate nella ricerca, nell'industria e nella salute.

Schede di Dati di sicurezza
Scopri le schede di sicurezza dei principali gas commercializzati da Air Liquide.
Hai qualche domanda sulla Spettrometria? Compila il nostro modulo di contatto.
I nostri esperti risponderanno il prima possibile.Pagine collegate
Vuoi saperne di più?
FAQ
- Come si esegue un'analisi dei gas?
- Come assicurare una buona calibrazione
- Come garantire la qualità del gas?
- Qual è la corretta messa in opera dei gas?
- Come ottenere i migliori risultati dall'attrezzatura per la cromatografia?
- Quali servizi digitali sono disponibili per il mio laboratorio?
- Come identificare la giusta miscela di gas per le mie esigenze di taratura?