Perché utilizzare il gas per il controllo delle emissioni?
|
Le emissioni sono un rischio diretto per la salute globaleL'inquinamento atmosferico e le relative emissioni non sono facili da osservare, ma ne conosciamo gli effetti negativi. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l'aria inquinata come il più grande rischio ambientale per la salute in Europa, e una delle principali cause di morte prematura e di malattia. |
|
La corretta misurazione delle emissioni permette un trattamento più efficacePer garantire una misurazione corretta, è necessario disporre di gas di altissima qualità e purezza, di miscele di calibrazione precise e della conformità agli standard locali ed europei. Tolleranza, precisione di analisi e tempi di consegna ridotti sono quindi essenziali. |

Per un rigoroso rispetto della regolamentazione
Regolamenti più severi (Euro 6d TEMP -> Euro 7, EPA 1065 & 1066): il trasporto su strada è una delle principali fonti di emissioni di gas serra, producendo circa il 15% delle emissioni di CO2 dell'UE. I motori a combustione interna dovranno essere il più possibile puliti in tutte le condizioni di funzionamento, e rimanere tali per tutta la loro vita. Pertanto, per rispettare questi regolamenti, saranno necessarie frequenti misurazioni che rilevino inquinanti e/o gas serra. Air Liquide è il primo e unico fornitore di gas sul mercato a offrire gas puri di prova a doppia conformità. (EU e US)
Per una qualità ottimale
I gas di analisi Air Liquide sono di ottima qualità e purezza con livelli di impurità certificati secondo le normative. Le miscele hanno una precisione di analisi del 1%.
Per un supporto costante
Air Liquide ti supporta durante tutto il processo di controllo delle emissioni, grazie ai nostri esperti presenti sul territorio
Gas e equipment
Hai qualche domanda sulle Emissioni? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si esegue un'analisi dei gas?
Come assicurare una buona calibrazione
Come garantire la qualità del gas?
Qual è la corretta messa in opera dei gas?
Come ottenere i migliori risultati dall'attrezzatura per la cromatografia?
Quali servizi digitali sono disponibili per il mio laboratorio?
Come identificare la giusta miscela di gas per le mie esigenze di taratura?
Controllo delle emissioni e calibrazione per i motori
Air Liquide ha realizzato la gamma gas puri AlphagazTM e AlphagazTM Auto IV per rispondere alla normativa Euro IV riguardante le emissioni dei veicoli a motore.
La gamma AlphagazTM copre tutte le esigenze dei clienti relative ai gas puri o alle miscele utilizzate per far funzionare le apparecchiature analitiche: gas di trasporto, gas di strumentazione e gas di zero.
L’utilizzo di tale gamma migliora la risposta dello strumento analitico almeno del 7% portando ad un’ottimizzazione dei processi di Engine controlling.