Una gamma di miscele per semplificare le tue operazioni di calibrazione
Air Liquide ha sviluppato una gamma di miscele specifiche denominate OTO che soddisfano le normative in vigore e consentono di analizzare in modo rapido e accurato le emissioni dei veicoli a combustione interna (benzina e diesel).
-
Garanzia di conformità
Miscele conformi a diverse normative (Euro 6d, EPA 1065 e 1066 ecc...), accreditate ISO 17025 per tutti i tuoi test e strumenti di prova. -
Pianificazione semplificata dei test
La gamma OTO, comprensiva di miscele disponibili in tempi brevi, garantisce un ottimo servizio sia a livello di consegne che di pianificazione. -
Risparmio di tempo nella calibrazione
Una gamma esclusiva di miscele che riduce la quantità di bombole da utilizzare e consente di risparmiare tempo nella calibrazione degli analizzatori.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre miscele per il controllo delle emissioni automobilistiche?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Gamma OTO: le bombole di miscele per i tuoi test di Ricerca & Sviluppo, omologazione e conformità produzione/servizio

Una gamma dedicata per il controllo delle emissioni automobilistiche
Air Liquide propone la gamma OTO, composta da più di 80 miscele diverse, appositamente progettate per le più svariate applicazioni:
- Mezzi di prova installati per veicoli: dinamometri, banchi dinamometrici e PEMS (vetture/camion/motori di cantiere, ecc.).
- Test da effettuare: sviluppo, evaporazione, omologazione, funzionamento, conformità in produzione, conformità nei servizi.

Esclusive miscele composte da più componenti
Air Liquide propone miscele con formulazioni specifiche per analizzatori di gas e altre sostanze nocive come le particelle (dispositivi di tipo QCL), dinamometri/banchi dinamometrici e/o PEMS. Queste miscele permettono di ridurre il numero di bombole impiegate e semplificano le operazioni di calibrazione. Le conseguenze sono vantaggiose in termini di risparmio di tempo per il personale addetto e risparmio economico sul noleggio degli imballaggi e sulla gestione delle bombole!

Bombole con valvola LABTOP™ con riduttore di pressione integrato
La bombola LABTOP™ è pronta all'uso e il collegamento avviene in modo estremamente rapido. La bombola con questo tipo di valvola viene fornita di un riduttore di pressione integrato che riduce il rischio di contaminazione, causa principale di inquinamento della miscela di gas. La visualizzazione del contenuto di gas residuo permette di conoscere il punto di riempimento della bombola anche a valvola chiusa. È facile da manipolare e trasportare. Da ultimo, il sistema a doppia riduzione di pressione integrata offre una maggiore sicurezza grazie a una pressione di esercizio stabile.

Miscele conformi alle normative
Le miscele sono conformi alle più recenti normative Euro 6d (Europa), EPA 1065 e 1066 (Stati Uniti) con i seguenti elementi caratteristici:
Precisione di +/- 1%;
- Tracciabilità rispetto agli standard di riferimento internazionali (NIST, VSL);
- Componenti espressi in unità appropriate vol% (Europa) e mol% (Stati Uniti);
- Garanzia di conformità dei livelli di impurità e di concentrazione alle specifiche definite;
- Accreditamento ISO 17025, se necessario.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre miscele per il controllo delle emissioni automobilistiche?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Perché scegliere la gamma di miscele OTO?

Garanzia di conformità
Scegliere Air Liquide significa avere la certezza di poter offrire ed effettuare tutti i test di omologazione/conformità in servizio su banchi di prova, circuiti o in condizioni di guida reali (RDE). Le nostre miscele sono conformi alle più recenti normative Euro 6d ed EPA 1065 - 1066, norme definite per regolare le emissioni di scarico (Monossido di Carbonio CO, Idrocarburi Incombusti HC, Ossidi di Azoto NOx, Ossidi di Zolfo SOx) e di Particolato (PMx) dei veicoli stradali a carburante fossile.

Pianificazione semplificata dei test
Niente più problemi nella pianificazione dei test relativi al gas: Organizzare o modificare il programma dei test ufficiali è molto più semplice grazie alla gamma di miscele OTO di Air Liquide. Questi prodotti infatti risultano disponibili in tempi brevi, pertanto l'elaborazione e la consegna dell’ordine vengono effettuati rapidamente.

Risparmio di tempo nella calibrazione
Con le esclusive miscele Air Liquide composte da più costituenti, la durata delle operazioni di calibrazione degli analizzatori di tipo PEMS o QCL sarà notevolmente ridotta. Infatti, non vi sarà più la necessità di utilizzare e manipolare 2, 3 o anche 4 bombole per la calibrazione dell'analizzatore. Una sola sarà sufficiente!
Hai bisogno di informazioni sulle nostre miscele per il controllo delle emissioni automobilistiche?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Potresti essere interessato a…
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni di gas per il controllo delle emissioni automobilistiche? Compila il modulo di contatto.
I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- Gas speciali
- Bombola di miscela di gas
- Monitoraggio della qualità dell'aria ambiente
- Gas standard per il controllo dell'aria ambiente
- Gas di calibrazione per emissioni industriali
- Rilevamento di sicurezza: miscele per la calibrazione e test delle apparecchiature per il rilevamento di gas
- Gas speciali per il controllo dei processi nell'industria chimica e petrolifera
- Gas speciali per la determinazione isotopica
- Comprare online miscele di gas da laboratorio
- Controllo della composizione di Biogas e Biometano
- Gamma G: verifica dei dispositivi a gas per prove di combustione
- In che modo le miscele di gas sono essenziali al settore Ricerca & Sviluppo (R&D) per i nuovi carburanti?
- Gas speciali omologati
- Analisi del carburante
FAQ
- Come si esegue un'analisi dei gas?
- Come assicurare una buona calibrazione
- Come garantire la qualità del gas?
- Qual è la corretta messa in opera dei gas?
- Come ottenere i migliori risultati dall'attrezzatura per la cromatografia?
- Applicazione mobile calibrazione dei gas
- Come identificare la giusta miscela di gas per le mie esigenze di taratura?
- In cosa consiste lo studio di fattibilità di una miscela di gas?
- Qual è il processo di produzione di miscele su misura?
- Differenza tra miscele di gas accreditate e standard
- Come definire con precisione le caratteristiche della mia miscela di gas?
- Qual è la durata della garanzia di una miscela (stabilità di una miscela)?
- Deviazione della produzione di una miscela di gas
- Miscele di gas reattivo
- Qual è la differenza tra la durata della garanzia e la durata della prova?
- Consegna e restituzione delle bombole di miscele gassose
- Quali sono gli strumenti digitali disponibili per il mio laboratorio?
Pagine collegate
Controllo delle emissioni e calibrazione per i motori
Air Liquide ha realizzato la gamma gas puri AlphagazTM e AlphagazTM Auto IV per rispondere alla normativa Euro IV riguardante le emissioni dei veicoli a motore.
La gamma AlphagazTM copre tutte le esigenze dei clienti relative ai gas puri o alle miscele utilizzate per far funzionare le apparecchiature analitiche: gas di trasporto, gas di strumentazione e gas di zero.
L’utilizzo di tale gamma migliora la risposta dello strumento analitico almeno del 7% portando ad un’ottimizzazione dei processi di Engine controlling.