Ossigeno (O₂) e miscele: Ossigeno in bombola, Ossigeno liquido e Ossigeno prodotto on-site

Industrie  o professionisti di tutti i settori (metallurgia, vetreria, agroalimentare...) le tue esigenze di ossigeno (O₂) variano! Scegli la gamma adatta alle tue esigenze normative, di produzione e di applicazione (purezza, impurità).

Ossigeno (O₂): i nostri prodotti e le nostre miscele

Ti presentiamo le nostre diverse gamme di bombole di O₂ puro e in miscele.

Filtri 0

Atmosfera protettiva
Brasatura
Farmaceutica
Funzionamento dell'analizzatore
Fusione
Ossigenazione
Raffreddamento / Congelamento
Saldatura
Taglio
Verniciatura termica
Brasatura
Fusione
Gas di fiamma
Gas di protezione
Gas di spurgo
gas zero
Gestione ossigeno: Deossigenazione-inertizzazione-Copertura-Imbottigliamento
Raddrizzamento a fiamma
Raddrizzamento alla fiamma
Riciclaggio criogenico
Riscaldamento a fiamma
Rivestimento termico
Saldatura
Saldatura a filo pieno MAG
Saldatura filo animato MAG
Strumentazione gas
Taglio a fiamma autogeno
≥ 99,5 %
≥ 99,95 %
≥ 99,995 %
≥ 99,999 %
Reimposta i filtri

Applicazione

Processo

Purezza

Non trovi il tuo prodotto?

Contattaci, il nostro team di supporto clienti può aiutarti!

Perché usare l'ossigeno?

Al di là dell'ossigeno industriale standard, Air Liquide ti fornisce gamme specifiche. Scopri l'ossigeno nelle gamme: alimentare ALIGAL™, farmaceutica PHARGALIS™, laboratorio ALPHAGAZ™, saldatura ad arco ARCAL™ e taglio laser LASAL™. Ognuna garantisce purezza e conformità per usi precisi. Scopri le nostre diverse qualità.

Saldature e brasature di qualità

L'ossigeno, essenziale nei processi di saldatura e taglio

Per il taglio e la brasatura a fiamma ossiacetilenica, l'ossigeno industriale combinato all'acetilene produce una fiamma a temperatura molto elevata (>3000ºC). Questo calore intenso permette di fondere localmente i metalli per assemblarli o tagliarli.
Nel caso della saldatura ad arco, alcuni gas di protezione della gamma ARCAL™ (come ARCAL™ M14) integrano l'ossigeno per stabilizzare l'arco elettrico, migliorare la bagnabilità e la penetrazione e ottimizzare l'aspetto del cordone di saldatura.
Per saldature di qualità ottimale, la gamma di bombole ARCAL™ ti offre i gas adatti a tutte le tue esigenze.
Con l'aumento delle potenze laser, il taglio laser permette ora di lavorare spessori importanti garantendo sempre una grande precisione. Scopri la gamma LASAL™. Per il taglio laser degli acciai al carbonio, opta per LASAL™ 2003.

Applicazioni dell'Ossigeno nei settori Food & Pharma - M.A.P. - Salmone

Applicazioni dell'Ossigeno nei settori Food & Pharma

L'ossigeno è indispensabile nei settori alimentare e farmaceutico, dove interviene in una grande varietà di processi. Nel campo alimentare, l'O₂ industriale è usato in piscicoltura e per il trattamento delle acque, mentre il nostro ossigeno di qualità alimentare ALIGAL™ 3 è indicato per il confezionamento delle carni (per prolungare la durata di conservazione di carne e pollame) e l'ottimizzazione della fermentazione (vini, birre). Per l'industria farmaceutica, la nostra gamma PHARGALIS™ include l'ossigeno di qualità farmaceutica PHARGALIS™ 3, un prodotto certificato EXCIPACT™,  essenziale per il contatto diretto con i medicinali.
Ogni applicazione richiede una qualità di ossigeno specifica, adatta alle esigenze normative e ai processi utilizzati.
Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni dedicate, consulta le nostre pagine prodotto dettagliate.

L'ossigeno per la combustione - Metallo

L'ossigeno per la combustione

Grazie alla sur-ossigenazione dell'aria (massimo 24% di ossigeno nell'aria), fino all'impiego di ossigeno puro, l'ossicombustione migliora l'efficienza termica riducendo al contempo il consumo di combustibile fossile. L'ossicombustione ha il vantaggio di diminuire le emissioni di ossido di azoto (NOx) e le emissioni di diossido di carbonio (CO₂). Il processo di ossicombustione è particolarmente usato per la fusione del vetro, delle ceramiche, così come per il riciclo dei metalli.

L'ossigeno per il trattamento biologico delle acque reflue: L'iniezione di ossigeno (boost oxygen) nei bacini biologici permette di gestire i picchi di inquinamento senza costruire nuovi bacini.

Chromatographie gazeuse, quelles méthodes de séparation du gaz ?

L'ossigeno ad alta purezza: il gas essenziale per i laboratori

L'ossigeno puro o ultrapuro è fondamentale per le seguenti applicazioni di laboratorio:

  • Strumenti scientifici di cromatografia in fase gassosa e rilevazione a ionizzazione di fiamma (GC-FID) per evitare segnali di fondo e garantire la sensibilità del rivelatore.
  • Bruciatori da laboratorio, per raggiungere temperature molto alte necessarie per test ed esperimenti.
  • Applicazioni in laboratorio di ricerca farmaceutica e medica per studi su ossigenoterapia, fisiologia respiratoria nei pazienti, metabolismo cellulare, ecc.

Modalità di fornitura dell'ossigeno

Scegli la tua modalità di fornitura ideale!
A seconda delle tue esigenze, opta per la consegna diretta:

  • Bombole di ossigeno (O₂) S, M o L fino a 9m3, pressione 200 bar,
  • Pacchi bombole da 16 bombole di ossigeno (O₂), pressione 200 bar,
  • Serbatoi fino a 50000 Lt,
  • Generatore in loco FLOXAL™ (portata da 400 a 10000 Nm3/h),
  • Pipeline.

oppure la nostra rete di distributori in Italia.

La tua installazione sarà dimensionata per garantire sicurezza, facilitare la tua autonomia e ottimizzare le consegne.

I nostri esperti sono in grado di progettare, raccomandarvi e assicurarvi in modo affidabile la fornitura ideale (a livello di trasporto, stoccaggio…), con innumerevoli opzioni a livello di packaging.

Technicien de maintenance

Equipement

Attrezzature per l'impiego dei gas

Per scegliere correttamente la tua attrezzatura per l’utilizzo dei gas (riduttori di pressione a stadio singolo e doppio, manoriduttori, manometri, flussometri, punti di utilizzo, flessibili, raccordi, valvole, serbatoi..), consulta il nostro catalogo di attrezzature e accessori compatibili con le tue macchine e le tue esigenze.
Qualunque sia il tuo utilizzo del gas, i nostri esperti sono a tua disposizione per consigliarti le  attrezzature più appropriate alle tue necessità.

Ridurre l'impronta di carbonio della nostra attività e quella dei nostri clienti

Air Liquide agisce per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e si impegna a produrre gas industriali a basse emissioni di carbonio a partire da energia elettrica rinnovabile.
In Italia, 

  • L'ossigeno in bombole e pacchi bombole è prodotto e confezionato a partire da energia elettrica rinnovabile.
  • L'ossigeno liquido ECO ORIGIN™ è prodotto a partire da energia elettrica rinnovabile.
Enciclopedia dei Gas - Air Liquide

Gas Encyclopedia

O₂ | Numero CAS 7782-44-7 | UN1072 (gas) | UN1073 (refrigerante liquido)

Universalmente utilizzato grazie alle sue proprietà uniche, l'ossigeno è un gas essenziale per la vita e fondamentale in diversi settori (es: miglioramento della combustione nei forni industriali, ossitaglio nella metallurgia...). In quanto gas sotto pressione e comburente, la manipolazione dell'ossigeno presenta dei rischi.
Leggi nell'enciclopedia dei gas le informazioni dettagliate su tutti i rischi, così come sulla compatibilità dell'ossigeno con diversi materiali e le attrezzature da utilizzare, sottolineando le precauzioni da prendere e le misure di sicurezza da rispettare durante il suo impiego.
Per saperne di più sulle proprietà fisiche e tecniche dell'ossigeno e le sue principali applicazioni industriali.

sds fds

Documentazione di sicurezza

Scopri le schede di sicurezza (SDS)

Trova tutte le norme da seguire e le condizioni d'uso e di trasporto nella scheda di dati di sicurezza (SDS) dell'ossigeno, per evitare ogni rischio durante l’uso.

Perché Air Liquide?

  • L'innovazione al servizio del cliente

    Creiamo valore per i nostri clienti proponendo soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente.
  • Esperti nella fornitura di gas

    Proponiamo modalità di fornitura affidabili e sicure per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti.
  • Siamo responsabili

    Ci impegniamo a rispettare gli standard più elevati in materia di comportamento etico.

Hai bisogno di maggiori informazioni sull’Ossigeno? Compila il nostro modulo di contatto

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy