
A Chieve il Centro Nazionale per il revamping e lo stoccaggio di attrezzature criogeniche
28/09/2022

Il sito di Chieve, in provincia di Cremona, diventa Centro Nazionale per il revamping e lo stoccaggio di attrezzature criogeniche di Air Liquide in Italia, con l’obiettivo di offrire ai clienti un servizio e risultati sempre più sicuri, rapidi e con elevati standard di qualità.
Replicando il modello del sito spagnolo di Cabanillas e adattandolo alle peculiarità del contesto italiano, le attività di revamping e stoccaggio di attrezzature criogeniche, precedentemente svolte in autonomia da ciascuno stabilimento, sono state centralizzate a Chieve. Questo rinnovamento ha reso il sito un punto di riferimento strategico a livello nazionale per le attività di revamping (ossia il ripristino delle condizioni operative) dei serbatoi criogenici installati presso i clienti per la fornitura di liquido e per la manutenzione dei veicoli cisterna dedicati al trasporto di liquidi criogenici.

L’accentramento di queste attività, unitamente alla presenza di team specializzati, consentono di standardizzare sia la produzione dei componenti, semplificando l’eventuale intervento sulle attrezzature allocate presso i clienti, sia il processo di programmazione, fornitura e gestione delle attrezzature destinate al cliente, che può dunque beneficiare di un servizio sempre più rapido, sicuro e di qualità. Le operazioni logistiche sono inoltre facilitate dal monitoraggio da remoto delle prestazioni dei serbatoi, attraverso sistemi di telemetria anch’essi collocati a Chieve.
Fiore all’occhiello del sito è poi la Demo Room, un centro all’avanguardia in cui i clienti possono eseguire prove di surgelazione o abbattimento della temperatura dei propri prodotti, testando attrezzature criogeniche dalle diverse specificità e individuando, insieme ai tecnici Air Liquide, quella più idonea alle proprie esigenze. Tra gli ulteriori vantaggi, la possibilità di simulare in maniera realistica e all’interno di un ambiente sicuro il processo di surgelazione, ottenendo risultati attendibili, oltre che una stima di costi e consumi molto vicina al reale.

Il rinnovamento di Chieve, secondo centro di eccellenza Air Liquide nell’area sud occidentale insieme a Cabanillas, si inserisce all’interno di un progetto internazionale che mira al continuo miglioramento della standardizzazione delle installazioni presso i clienti e della loro soddisfazione, grazie alla condivisione e al trasferimento di conoscenze e alla gestione condivisa degli asset.