Protégez vos boissons non gazeuses contre l’oxydation

Hai bisogno di più informazioni sulle nostre soluzioni per la produzione di bevande non frizzanti?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Soluzioni tecniche per conservare le bevande non frizzanti

Air Liquide presenta una gamma completa di soluzioni per controllare l'ossigeno e proteggere le bevande non frizzanti - succhi di frutta, tè, caffè, bevande funzionali, estratto di frutta e verdura, spremute - dalla produzione al confezionamento.

Deossigenazione: la prima barriera contro l'ossidazione

Deossigenazione: la prima barriera contro l'ossidazione

Nella produzione di bevande non frizzanti, l'ossigeno è un “nemico” invisibile: altera aromi, colori, apporto vitaminico e riduce la durata di conservazione del prodotto. È quindi necessario eliminarlo. La deossigenazione consente di ridurre efficacemente il contenuto di ossigeno disciolto grazie all'iniezione di azoto nel liquido. Tale processo preserva la qualità degli ingredienti, le proprietà nutrizionali e organolettiche dei succhi e delle bevande funzionali, soddisfacendo altresì i requisiti di stabilità microbiologica. Air Liquide mette a disposizione diverse tecnologie di deossigenazione per adattarsi alle vostre attrezzature e garantire una protezione ottimale sin dalle prime fasi del processo e lungo l’intera catena produttiva.

Inertizzazione: preservare la qualità in ogni fase del processo

Inertizzazione: preservare la qualità in ogni fase del processo

L'Inertizzazione con azoto o argon crea un’atmosfera protettiva nei serbatoi, durante i travasi e al momento del confezionamento. Tale processo impedisce qualsiasi reintroduzione di ossigeno dopo la deossigenazione. Grazie all'utilizzo di questa tecnica, si possono proteggere i prodotti sensibili all'aria, prolungandone la durata di conservazione.
Air Liquide progetta soluzioni su misura, integrabili in tutti i tipi di linee, che garantiscono un basso consumo di gas. I nostri impianti affidabili, sono una garanzia per la sicurezza, la qualità dei prodotti e l'adattabilità ai vincoli per le imprese.

Pressurizzazione: imballare meglio, proteggere di più, ridurre di più

Pressurizzazione: imballare meglio, proteggere di più, ridurre di più

Durante il riempimento, l'iniezione di una goccia ben dosata di azoto liquido prima della chiusura consente di aumentare la pressione all'interno delle bottiglie o lattine e di irrigidirle, riducendone il peso senza comprometterne la resistenza. Questa sovrapressione interna protegge la bevanda dall'ossidazione, preserva la qualità del gusto e la logistica (stoccaggio, trasporto, pallettizzazione). L'utilizzo di tale tecnologia è compatibile con le linee ad alta produttività e si adatta a tutti i tipi di bottiglie.
Air Liquide vi fornisce l'azoto alimentare ALIGAL™, il sistema di dosaggio (attrezzatura e installazione), nonché supporto tecnico per ottimizzare le prestazioni e la durata.

Hai bisogno di più informazioni sulle nostre soluzioni per la produzione di bevande non frizzanti?

I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Potrebbe interessarti anche…

Hai delle domande sulle nostre soluzioni per la produzione di bevande non frizzanti? Compila il nostro modulo di contatto.

I nostri esperti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy