Qual è la differenza tra la durata della garanzia e la durata della prova?
La durata della garanzia e la durata della prova sono due elementi fondamentali per assicurare elevata qualità e sicurezza delle bombole.
Lettura: 4 min

La durata della garanzia riguarda il contenuto della bombola e si riferisce alla garanzia commerciale fornita in relazione alle caratteristiche chimico-fisiche delle miscele gassose. La durata della prova riguarda le bombole vere e proprie e rappresenta il periodo previsto dalla legge dopo il quale devono essere sottoposte a controlli tecnici e/o a differenti tipi di procedure (pressione idraulica, misure a ultrasuoni e così via) in modo da garantire un livello di sicurezza costante.
Anche in caso di minimo dubbio in merito al periodo di controllo o di prova delle bombole, non esitare a contattare i nostri esperti tramite sito web o area clienti.
Hai domande sulle nostre miscele di gas?
Durata della garanzia
La durata della garanzia commerciale copre la stabilità delle miscele gassose per il loro stoccaggio ed impiego in uno specifico intervallo di temperatura (generalmente tra -10 e +50 °C).
La nostra esperienza e i nostri processi produttivi ci permettono di garantire le specifiche delle nostre miscele per un periodo massimo di 36 mesi, a seconda della natura e della concentrazione dei loro componenti.
Oltre questa data, le specifiche non sono più garantite.
Attenzione!
Durante l’implementazione della bombola possono insorgere determinati rischi di contaminazione per la miscela gassosa, da considerare seriamente al momento dell’utilizzo della bombola. Per questa ragione le istruzioni riguardanti il collegamento devono essere seguite in modo rigoroso.
È fondamentale rispettare le istruzioni di connessione indipendentemente dall'installazione, dal dispositivo, dall'apparecchiatura o dall'applicazione utilizzata.
Le miscele sono dotate di documenti di tracciabilità e conformità che indicano la data di fine della garanzia, quali:
- La scheda prodotto
- Il certificato di analisi
Hai domande sulle nostre miscele di gas?
Durata della prova
La durata della prova di una bombola di gas (detta anche data della prova o della nuova prova) si riferisce al periodo stabilito per legge all’interno del quale la bombola può essere utilizzata dal produttore o da qualsiasi altro professionista in base alle norme di sicurezza dell'ADR (accordo dell’Unione Europea relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose su strada) e in condizioni di normale funzionamento.
Aspects à tenir en compte sur la durée de l’épreuve
Ecco alcuni punti da considerare derivanti dalla durata della prova di una bombola di gas.
- Norme e normative: Per motivi di sicurezza e protezione, la normativa per il trasporto di materiali pericolosi (ADR) vieta la consegna di una bombola avente data della prova scaduta. Tuttavia, se la data della nuova prova viene raggiunta mentre la bombola è in stock o in servizio presso il proprio sito, la bombola resta utilizzabile.
- Marcatura e certificazione: Le bombole di gas approvate recano marcature (x) e indicano la data dell'ultima prova eseguita. Queste marcature tracciano la conformità in base alle norme di sicurezza e alle linee guida.
- Utilizzo appropriato: La durata della prova è anche legata ad un uso appropriato della bombola. Una bombola di gas che è stata in parte danneggiata o utilizzata in modo improprio infatti può richiedere prove più frequenti.
Inoltre, è necessario che le bombole vengano restituite per essere poi testate nuovamente, ad un intervallo non superiore al doppio dell'intervallo della prova originale. si tratta di un obbligo stabilito nel sistema delle norme sui controlli di qualità e test periodici.
Hai domande sulle nostre miscele di gas? Compila il modulo di contatto.
I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- Gas speciali
- Bombola di miscela di gas
- Miscela di gas per il controllo dei gas di scarico
- Monitoraggio della qualità dell'aria ambiente
- Gas standard per il controllo dell'aria ambiente
- Gas di calibrazione per emissioni industriali
- Rilevamento di sicurezza: miscele per la calibrazione e test delle apparecchiature per il rilevamento di gas
- Gas speciali per il controllo dei processi nell'industria chimica e petrolifera
- Gas speciali per la determinazione isotopica
- Comprare online miscele di gas da laboratorio
- Controllo della composizione di Biogas e Biometano
- Gamma G: verifica dei dispositivi a gas per prove di combustione
- Analisi del carburante
- Gas speciali omologati
FAQ
- In cosa consiste lo studio di fattibilità di una miscela di gas?
- Qual è il processo di produzione di miscele su misura?
- Differenza tra miscele di gas accreditate e standard
- Come definire con precisione le caratteristiche della mia miscela di gas?
- Qual è la durata della garanzia di una miscela (stabilità di una miscela)?
- Deviazione della produzione di una miscela di gas
- Miscele di gas reattivo
- Consegna e restituzione delle bombole di miscele gassose
- Applicazione mobile calibrazione dei gas