Perché monitorare la QAI negli asili nido e nelle scuole?
Gli studi mostrano una correlazione tra le prestazioni di apprendimento e i livelli di Diossido di Carbonio nelle scuole. Misurare la CO2 consiste nel valutare il livello di contenimento relativo ai locali. Air Liquide è il partner ideale per i laboratori con la sua offerta QAI.
-
Conformità alla normativa
Per rispondere ai cambiamenti degli standard normativi in vigore dal 1/1/2023 Air Liquide propone miscele accreditate, conformi alle prescrizioni delle normative nazionali. -
Consegna rapida
Preparate nei nostri siti di produzione, le miscele di gas speciali (accreditate e conformi alle normative) sono consegnate entro tempistiche compatibili con la propria attività. -
Semplicità e sicurezza
Possiamo fornire le miscele con la valvola con riduttore di pressione integrato LABTOP™, che determina un risparmio economico e una maggior riduzione del rischio di inquinamento.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni per il monitoraggio della qualità dell'aria?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Le nostre soluzioni per misurare la qualità dell'aria interna: miscele accreditate disponibili rapidamente

Miscele di calibrazione conformi alla normativa
Air Liquide mette a disposizione dei laboratori accreditati miscele di calibrazione accreditate ISO 17025 o ISO 17034 (da 1.500 a 4.500 ppm di CO2 in Azoto) che soddisfano la "Guida di applicazione per il monitoraggio della CO2 da utilizzare per la misurazione del livello di contenimento negli edifici scolastici, nei centri per la prima infanzia e negli impianti ricreativi" stabilita dal CSTB.

Apparecchiature di implementazione idonee
Air Liquide dispone dei riduttori di pressione e flussimetri necessari per le operazioni di calibrazione dei dispositivi rilevatori di CO2. Il funzionamento di questi analizzatori si basa sulla tecnologia di assorbimento dell'infrarosso di tipo non dispersivo (NDIR).

Soluzioni per una messa in opera semplice e rapida
LABTOP™ è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una messa in opera semplice, rapida e ad elevato livello di sicurezza, riducendo da una parte tempo e dall’altra risorse. Le miscele accreditate 1.500 e 4.500 ppm CO2 in Azoto possono essere fornite, su richiesta, all’interno di bombole dotate di riduttore di pressione integrato.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni per il monitoraggio della qualità dell'aria?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Perché scegliere le miscele Air Liquide per il controllo della qualità dell'aria interna?

Conformità alla normativa
Gli organismi accreditati sono tenuti a effettuare una verifica della risposta del rilevatore prima e dopo ogni campagna di misurazione, utilizzando una bombola di gas campione che contiene la molecola target ad una concentrazione garantita in un punto specifico del campo di misurazione (tolleranza del rapporto di miscela campione valori soglia 1.500 e 2.000 ppm v/v). In effetti, queste campagne richiedono miscele accreditate nelle concentrazioni che si definiscono conformi alla normativa.

La certezza di un rifornimento in tempi rapidi
Disponibili a magazzino, le nostre miscele di gas accreditate della gamma QAI vengono fornite in un arco di tempo il cui termine consente di rispettare i propri programmi di verifica. La consegna avviene nei limiti di tempo previsti.

Implementazione semplice e sicura
È possibile effettuare la calibrazione in un ambiente sicuro pur avendo alla base una forma di implementazione semplice e rapida, grazie alla variante LABTOP™ (la modifica risiede nel riduttore di pressione integrato).
Potresti essere interessato a…
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni di gas per la qualità dell'aria interna? Compila il nostro modulo di contatto
I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.Ulteriori informazioni
Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- Gas speciali
- Bombola di miscela di gas
- Miscela di gas per il controllo dei gas di scarico
- Monitoraggio della qualità dell'aria ambiente
- Gas di calibrazione per emissioni industriali
- Rilevamento di sicurezza: miscele per la calibrazione e test delle apparecchiature per il rilevamento di gas
- Gas speciali per il controllo dei processi nell'industria chimica e petrolifera
- Gas speciali per la determinazione isotopica
- Comprare online miscele di gas da laboratorio
- Controllo della composizione di Biogas e Biometano
- Gamma G: verifica dei dispositivi a gas per prove di combustione
- Analisi del carburante
- Gas speciali omologati
Pagine collegate
- In cosa consiste lo studio di fattibilità di una miscela di gas?
- Qual è il processo di produzione di miscele su misura?
- Differenza tra miscele di gas accreditate e standard
- Come definire con precisione le caratteristiche della mia miscela di gas?
- Qual è la durata della garanzia di una miscela (stabilità di una miscela)?
- Deviazione della produzione di una miscela di gas
- Miscele di gas reattivo
- Qual è la differenza tra la durata della garanzia e la durata della prova?
- Consegna e restituzione delle bombole di miscele gassose
- Applicazione mobile calibrazione dei gas