Miscele stabili e a basso tenore per rispettare le normative
Gli enti pubblici nazionali deputati al Monitoraggio della Qualità dell'Aria svolgono quattro missioni in particolare: misurare e monitorare le emissioni degli inquinanti atmosferici, informare la popolazione sulle soglie di allerta, supportare le autorità nella lotta contro l'inquinamento, valutare e migliorare le conoscenze in materia.
-
Precisione della misurazione
Utilizzando miscele affidabili e precise a basse concentrazioni, in particolare di NO (Monossido di Azoto), si può avere una misurazione accurata grazie a un monitoraggio ottimale. -
Stabilità della miscela
Le miscele che contengono componenti a bassa concentrazione hanno una buona stabilità. I test di stabilità vengono eseguiti diverse settimane prima della consegna delle miscele. -
Qualità garantita
L'installazione di un riduttore LABTOP™ integrato prevede l’eliminazione del rischio di retro-inquinamento durante il collegamento agli analizzatori degli impianti di misurazione.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni per la misurazione della qualità dell'aria ambientale?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Soluzioni di gas per il monitoraggio della qualità dell'aria: miscele di calibrazione a concentrazioni molto basse, precise e stabili

Miscele ad elevato livello tecnico, precise e stabili
Air Liquide propone una gamma di miscele a concentrazione molto basse (ppb) che richiedono standard tecnici molto elevati per la preparazione e riempimento delle bombole. Un’ulteriore garanzia offerta all'utente sono le fasi di verifica mediante analisi, eseguite nel corso di più settimane e che monitorano la stabilità delle miscele prima della consegna tramite dei dati oggettivi.

Apparecchiature adatte alla realizzazione di prodotti tecnici
Per preservare qualità e stabilità delle miscele a concentrazioni molto basse utilizzate per le operazioni di ricalibrazione degli analizzatori, è necessario utilizzare dei riduttori di pressione le cui caratteristiche e tecnologie garantiscano una buona stabilità di flusso e pressione. Tali riduttori sono realizzati con materiali a porosità ridotta.

L'innovazione al servizio delle prestazioni di calibrazione
Il successo è assicurato quando si opta per una miscela di gas a concentrazioni molto basse nella versione con valvola LABTOP™ (riduttore di pressione integrato alla bombola). Questa soluzione è garanzia di una calibrazione corretta ed elimina qualsiasi rischio di retro-inquinamento durante il collegamento e/o lo scollegamento della miscela allo strumento analitico.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni per la misurazione della qualità dell'aria ambientale?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Perché scegliere la nostra gamma di miscele dedicate al controllo degli inquinanti atmosferici?

Per calibrare con successo il proprio analizzatore
Air Liquide può fornirti miscele con valori compresi tra 100 e 800 ppb in NO, NO2 ou SO2. Le incertezze di analisi associate a queste concentrazioni riportate sul certificato garantiscono elevata affidabilità nei risultati delle prove metrologiche e rispondono ai livelli di sensibilità raggiunti dagli analizzatori. Le nostre miscele vengono utilizzate da laboratori di calibrazione su rete interregionale.

Per garantire la propria calibrazione nel tempo
I nostri standard di preparazione delle bombole garantiscono la stabilità operativa di queste miscele di gas a concentrazioni molto basse in normali condizioni di utilizzo. Inoltre, le nostre miscele vengono consegnate con indicazioni sulla garanzia di stabilità basate su prove effettuate nell'arco di diverse settimane. I dati vengono tracciati dal nostro laboratorio.

Per eliminare i rischi di retro-inquinamento della miscela
Le fasi di collegamento e scollegamento di una bombola alla strumentazione di analisi costituiscono potenziali fonti di inquinamento per retrodiffusione da parte dell'aria atmosferica, ma anche di particelle. Con il sistema LABTOP™ (riduttore di pressione integrato) è possibile eliminare queste fasi rischiose, avendo sempre la sicurezza della qualità della propria calibrazione e misurazione.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni per la misurazione della qualità dell'aria ambientale?
I nostri esperti ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto proponendoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Potresti essere interessato a…
Hai domande sulle nostre soluzioni di gas per la misurazione della qualità dell'aria ambientale? Compila il nostro modulo di contatto
I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- Gas di calibrazione per emissioni industriali
- Gas speciali
- Bombola di miscela di gas
- Miscela di gas per il controllo dei gas di scarico
- Gas standard per il controllo dell'aria ambiente
- Rilevamento di sicurezza: miscele per la calibrazione e test delle apparecchiature per il rilevamento di gas
- Gas speciali per il controllo dei processi nell'industria chimica e petrolifera
- Gas speciali per la determinazione isotopica
- Comprare online miscele di gas da laboratorio
- Controllo della composizione di Biogas e Biometano
- Gamma G: verifica dei dispositivi a gas per prove di combustione
- Analisi del carburante
- Gas speciali omologati
- Differenza tra miscele di gas accreditate e standard
- Periodo di garanzia per una miscela di gas
- Deviazione della produzione di una miscela di gas
FAQ
- In cosa consiste lo studio di fattibilità di una miscela di gas?
- Qual è il processo di produzione di miscele su misura?
- Come definire con precisione le caratteristiche della mia miscela di gas?
- Che cos'è una deviazione di misura o un'incertezza di analisi?
- Miscele di gas reattivo
- Qual è la differenza tra la durata della garanzia e la durata della prova?
- Consegna e restituzione delle bombole di miscele gassose
- Applicazione mobile calibrazione dei gas