-
Campi di applicazione della saldatura laser
La saldatura laser offre soluzioni per un'ampia gamma di settori industriali: automobilistico, elettronica, dispositivi medici, gioielleria, energia, oil & gas, costruzioni ecc..
-
Generatore di saldatura laser
Una macchina di saldatura laser è un sistema ad alta precisione utilizzato per unire materiali mediante un fascio laser concentrato.
-
Area di saldatura: aspetti meccanici e metallurgici
La saldatura ossiacetilenica (o saldatura autogena) è un processo che si basa sulla combustione di ossigeno e acetilene, miscelati insieme per produrre una fiamma calda
-
Impianti di saldatura laser
Rispetto ai metodi tradizionali di saldatura (ad arco, MIG/MAG, TIG, ecc.), la soluzione delle sorgenti di saldatura laser offre diversi vantaggi in automazione e robotica.
-
Saldatura laser automatizzata
La saldatura automatizzata è un termine generico per indicare i processi di saldatura che utilizzano apparecchiature per saldare senza operatore.
-
Qualifiche di procedimento WPS saldatura laser
La WPS (Welding Procedure Specification) definisce le condizioni e i parametri necessari per garantire una saldatura di qualità. Include dettagli su materiali, spessori, potenza del laser, velocità di saldatura e gas di protezione.
-
Saldatura “a freddo” e “a stagno” vs. saldatura laser
Il termine "saldatura a freddo" può riferirsi a due tecniche molto diverse tra loro: la saldatura a freddo dei metalli e la saldatura a stagno.
-
La saldatura solida
La saldatura solida è un processo di giunzione dei materiali in cui i pezzi vengono uniti a temperatura controllata senza che avvenga la fusione dei materiali stessi.