-
Macinazione a temperatura controllata, criomacinazione e inertizzazione
Questo articolo descrive i vantaggi dei gas industriali per una macinazione efficiente.
-
Quanto costa la fabbricazione additiva dei metalli?
[MANDATORY] This is the metadescription of your page for search engines. It should be optimized with the main keywords of your page.
-
Quali sono gli strumenti digitali disponibili per il mio laboratorio?
Air Liquide ha sviluppato strumenti digitali con diverse funzionalità essenziali per una gestione efficace della tua attività.
-
Azoto per uso farmaceutico: caratteristiche e utilizzi
L'Azoto, grazie all'ampia varietà delle sue applicazioni e dei suoi tanti vantaggi, è di gran lunga il più impiegato. Scopri tutti le sue caratteristiche.
-
Nuove sfide per i gas nella produzione dei farmaci
Impatto delle biotecnologie e della protezione dell'ambiente. Le industrie si stanno mobilitando nella gestione degli agenti inquinanti nell'acqua, nell'aria e nel suolo, nonché sui processi industriali che utilizzano gas serra.
-
Inertizzazione con azoto
L'inertizzazione con azoto è utilizzata per sostituire un'atmosfera attiva con un'atmosfera inerte.
-
Come scegliere un buon gas di inertizzazione?
La qualità dell'inertizzazione è legata alla scelta del gas utilizzato, a seconda del tipo di inertizzazione da realizzare, all'impianto, all'ambiente e ai prodotti coinvolti (composizione, proprietà chimiche e di stato (solidi, liquidi, pastosi, ecc.)).
-
Quali sono i rischi connessi all'inertizzazione?
Nelle applicazioni di inertizzazione per le industrie dei settori farmaceutico, chimico o alimentare, si utilizzano apparecchiature industriali per la realizzazione di atmosfere inerti. Prevenire l'anossia.