-
Quali sono le vostre norme di assemblaggio di circuiti stampati?
Le norme di assemblaggio dei circuiti stampati sono descritte negli standard prodotti dall'associazione mondiale IPC, con sede negli USA, e della quale fanno parte le principali aziende del settore elettronico.
-
Come si progettano le schede elettroniche?
Una scheda elettronica è un insieme di componenti come resistenze, condensatori o circuiti integrati assemblati su un circuito stampato in modo da garantire un uso specifico.
-
Perché conservare i componenti e le schede elettroniche in un armadio in atmosfera secca con azoto?
Senza particolari precauzioni i materiali costitutivi di alcuni componenti e circuiti stampati (PCB) esposti all'Aria possono comportarsi come vere e proprie spugne e assorbire l'umidità nei loro strati interni, o nelle loro porosità (fenomeno di adsorbimento e diffusione).
-
Qual è il ruolo dell'azoto nella brasatura?
Nel processo di assemblaggio delle schede elettroniche, il gas inerte Azoto viene utilizzato per preservare la qualità di brasatura delle giunzioni dei componenti sui circuiti stampati.
-
Qualità dell’aria
Le misure delle emissioni nell'atmosfera per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, sono quelle più difficili da realizzare nell'ambito della protezione ambientale perché sono soggette a una notevole variabilità.
-
Guadagno energetico nel forno
La combustione dell'aria con il gas naturale produce principalmente l'energia termica da fornire nei forni industriali.
-
Le sfide nella riduzione delle emissioni atmosferiche
L'utilizzo dell'Ossigeno garantisce ai settori produttivi che emettono molto gas serra di rispettare i limiti delle emissioni atmosferiche fissati dalle normative nel tempo sempre più restrittive.
-
Sicurezza della saldatura
Per eseguire le operazioni di saldatura ad arco elettrico in modo sicuro, è essenziale conoscere i rischi associati a questi processi, al fine di stabilire le opportune misure di Sicurezza.