Come progettare nella produzione additiva o stampa 3D?

Nella produzione additiva, o stampa 3D industriale, il processo è costituito da cinque passaggi principali.

Lettura: 3 min

Bodycot - Produzione additiva - Post trattamento

Le fasi della produzione additiva

1° passaggio 

Il primo passo consiste nella creazione di un modello 3D del pezzo utilizzando il software di progettazione assistita da computer.

2° passaggio 

Il modello ottenuto dal software (file) permette di sezionare l'oggetto in più strati virtuali.

3° passaggio 

Il file viene trasferito alla stampante.  

4° passaggio

Questa è la fase di produzione. La stampante usa il file e i materiali a disposizione (metallo o plastica) per dare forma all'oggetto, strato dopo strato.

5° passaggio

Durante la fase di produzione si applicano le tecnologie industriali di stampa additiva rispettando le rigorose norme di sicurezza, rispettando le regolazioni di processo incluso, a completamento del pezzo, un tempo di raffreddamento.

In conclusione nell’industria, le tecniche di stampa 3D e di produzione additiva presentano tutta una serie di vantaggi, dal punto di vista dell'applicazione produttiva, in particolare il fatto di poter realizzare inizialmente un prototipo veloce utile per le ottimizzazioni e per la verifica del materiale scelto, ed, alla fine, per produrre secondo lo stesso metodo, in piccola o grande serie i pezzi.  

Hai qualche domanda sulle tecnologie di produzione additiva?

Hai qualche domanda sulle tecnologie di produzione additiva? Compila il nostro form di contatto.

I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy

Vuoi saperne di più?

Maggiori Informazioni

FAQ