Perché usare la produzione additiva o la stampa 3D e come inserirla nella vostra produzione?

La produzione additiva, considerata uno degli elementi fondamentali dell'industria del futuro, è un soluzione industriale che permette la produzione di pezzi complessi in metallo o plastica, e con cui è possibile ottenere un alto livello di precisione e qualità.

Lettura: 4 min

Stampa 3D

Una notevole varietà di applicazioni industriali sono possibili dall'uso delle tecnologie di produzione additiva proposte da vari produttori di macchine da stampa 3D sia che si tratti di deposizione di filo fuso, sia di fusione laser su letto di polvere che di deposizione a energia diretta di un materiale.

I vantaggi della produzione additiva

La manifattura additiva è un nuovo mezzo di produzione per gli oggetti di forme complesse, spesso impossibili da ottenere utilizzando le apparecchiature di produzione tradizionali attuali e le relative norme di progettazione.  

La produzione additiva consente inoltre:  

  • di ridurre i costi dei pezzi rendendoli più leggeri e accorciando i tempi di progettazione.
  • di realizzare un prototipo o una piccola serie di pezzi per le industrie, con costo ridotto, e meno rischi industriali.  
  • di aggiungere una nuova funzionalità o una significativa personalizzazione agli oggetti.

Hai delle domande sulle tecnologie di produzione additiva?

Applicazioni in sviluppo  

Se agli inizi, la produzione additiva era appannaggio solo di grandi gruppi o grosse aziende, principalmente in ambito aeronautico e medico, successivamente la stampa 3D si è potuta diffondere in più vasta scala nel settore industriale grazie a dei sistemi di produzione differenti o a nuove applicazioni. Oggi la troviamo nell'automotive, così come nel settore dell'energia o degli utensili, tanto che è possibile prevedere in un prossimo futuro che la stampa 3D interesserà tutte le produzioni potenziali di manufatti della nostra industria.      

Quali sono le vantaggi per fare il grande passo verso produzione additiva/stampa 3D?

Passare da processi di produzione tradizionale alle tecnologie della produzione additiva è una vera rivoluzione e offre molti vantaggi.
Infatti le diverse tecniche di produzione additiva o stampa 3D permettono la progettazione di oggetti più complessi e tecnici, sia in termini di forme che di materiali. Consentono di realizzare produzioni che vanno dai prototipi rapidi fino alle piccole serie. Permettono inoltre di ridurre i costi: tempi di progettazione ridotti, realizzazioni in un unico pezzo evitando assemblaggi, alleggerimento del materiale e delle strutture, ecc.  

Hai delle domande sulle tecnologie di produzione additiva?

Hai delle domande sulle tecnologie di produzione additiva? Compila il nostro form di contatto.

I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.
Data and privacy

Vuoi saperne di più?

Maggiori Informazioni

FAQ