-
Coltura cellulare: Come scegliere il gas adatto?
I gas utilizzati sono diversi a seconda del tipo di coltura (aerobica, anaerobica) e delle apparecchiature associate come incubatori, bioreattori e microscopi.
-
Condizioni di lavoro ottimali in caso di utilizzo di bombole di gas
Le condizioni di utilizzo comportano conseguenze di grandi dimensioni non solo sulla sicurezza degli utilizzatori, ma in parte anche sulla qualità dei risultati delle analisi.
-
Come scelgo le apparecchiature di crioconservazione adatte alle mie esigenze?
La crioconservazione per la ricerca sanitaria è una tecnica utilizzata per preservare cellule o interi tessuti in modo durevole a temperature estremamente basse.
-
Bombole di CO₂
In bombole di varie dimensioni, in pacchi o liquida, l'anidride carbonica è disponibile in tutte le modalità di fornitura per adattarsi alle vostre esigenze.
-
Sistema di refrigerazione commerciale
Grazie ai sistemi di refrigerazione commerciale è possibile conservare prodotti alimentari che altrimenti sarebbero deteriorabili, a temperature bassissime.
-
Calore di compressione
Il ciclo frigorifero più usato è quello mediante compressione, dove il calore è trasferito da un ambiente a bassa temperatura ad uno a temperatura superiore.
-
Sistema di refrigerazione transcritico a CO₂
Un ciclo transcritico è un ciclo termodinamico chiuso dove il fluido di lavoro attraversa sia la fase liquida che quella supercritica e gassosa.
-
Refrigerazione a CO₂
Gli impianti refrigeranti a CO2 garantiscono la massima efficienza grazie ad un recupero di calore maggiore, da cui ne conseguono prestazioni più elevate.