-
Interazioni molecolari
Le interazioni molecolari nei gas reattivi sono interazioni tra diverse molecole senza legami chimici.
-
Definizione dei costituenti della miscela di gas
Chi devo contattare per assistenza con la definizione della mia miscela di gas?
-
Migliorate la qualità dei vostri prodotti di pasticceria grazie all’Azoto liquido
La soluzione ideale per alimenti di qualità: processo di surgelazione criogenica dei prodotti di pasticceria tramite Azoto liquido.
-
Controllo della temperatura tramite Diossido di Carbonio o Azoto liquido
Scoprite il processo di controllo della temperatura tramite Diossido di Carbonio o Azoto liquido.
-
Produzione della pasta fresca industriale
Scoprite qual è il ruolo dei gas alimentari per conservare la pasta fresca industriale in modo ottimale.
-
Surgelazione criogenica dei gelati
Il confezionamento in atmosfera protettiva (MAP) è una tecnologia di imballaggio in cui l'aria a contatto con gli alimenti viene sostituita in parte o in toto da una miscela di gas.
-
Quali soluzioni di fornitura di Azoto per il mio laboratorio?
Le modalità di fornitura di azoto presso un laboratorio dipenderanno essenzialmente dall'applicazione principale, dal profilo di consumo, dal flusso di picco, dalla configurazione dei locali e dal grado di purezza richiesto.
-
Rischi e buone pratiche per l’utilizzo di gas in laboratorio
Scopri le 4 tipologie di rischi da prendere in considerazione prima di manipolare i gas in laboratorio.