Che cos'è il trattamento delle acque?
Lettura: 3 min

Air Liquide mette a disposizione gli elementi per comprendere il funzionamento di un sistema di depurazione e le sfide per l'impianto e l'ambiente naturale.
Il trattamento dell'acqua è un processo, un'azione, che permette di portare le acque reflue a una qualità definita da varie leggi e decreti prefettizi. La depurazione delle acque reflue avviene all'interno di un apposito impianto. Le acque reflue derivano dall'attività umana: produzione industriale o utilizzo domestico. Esiste inoltre un terzo tipo di acqua da trattare: le acque meteoriche.
Hai qualche domanda sul trattamento acque?
Perchè trattare l'acqua?
La decontaminazione delle acque reflue ha sempre uno scopo ben preciso.
- Tale decontaminazione può mirare alla produzione di acqua potabile per la collettività. L'invio di acqua depurata e potabile alle abitazioni, a partire dall'impianto, è assicurato dalla presenza di una rete.
- Il secondo obiettivo della decontaminazione può essere lo scarico in ambiente naturale. Si definisce ambiente naturale qualsiasi corso d'acqua, fiume, lago... La fase di decontaminazione è molto importante poiché permette di non alterare l'equilibrio della natura. I materiali inquinanti e i batteri contenuti nell'acqua costituiscono infatti un pericolo per la sopravvivenza della flora e della fauna acquatica.
Come trattare l'acqua?
A seconda della provenienza e dell'inquinamento dell'acqua, i dispositivi di trattamento possono variare. In linea generale, le acque reflue industriali sono spesso inquinate da materiali chimici. Per depurarle in un impianto, vengono sottoposte a un trattamento primario e un trattamento secondario.
Quando l'acqua viene scaricata in natura, è possibile utilizzare un processo di trattamento biologico. Questo sistema di depurazione biologico si ispira all'ambiente naturale e consiste nel miscelare ossigeno e fanghi attivi al fine di eliminare la materia organica presente nell'acqua.
Hai qualche domanda sul trattamento acque?
Scopri le nostre soluzioni
Impianto di trattamento delle acque reflue e degli effluenti industriali, trattamento dell'acqua potabile: le possibilità di trattamento dei vostri effluenti sono numerose.
Ti stai chiedendo quale soluzione sia la più adatta alle tue esigenze?
Scopri le nostre soluzioni per la neutralizzazione del pH, l'ossidazione avanzata e il trattamento biologico.
Hai qualche domanda sul trattamento acque? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- La grande sfida dell'acqua
- Tecnologie di trattamento delle acque
- Dispositivi di iniezione di gas
- L'iniezione di gas nel processo di potabilizzazione e produzione di acqua potabile
- Le tecnologie di trattamento delle acque – Depurazione delle acque
- Fanghi attivi, decantatore, trattamento dei fanghi
- Sistema di raccolta delle acque reflue
- Filiera di trattamento delle acque
- I fanghi di depurazione
- Remineralizzazione dell'acqua
- Neutralizzazione del pH
- L'iniezione di gas nel processo di potabilizzazione e produzione di acqua potabile
- Ottimizzazione della capacità di trattamento delle acque
FAQ
- Che cos'è il trattamento delle acque?
- A cosa serve il trattamento delle acque reflue?
- Come trattare le acque reflue di provenienza domestica?
- Come trattare le acque reflue industriali del settore farmaceutico e cosmetico?
- Come trattare le acque reflue industriali del settore alimentare?
- Perché utilizzare la CO2 nel trattamento delle acque?
- L'ossigenazione delle acque reflue
- Cosa diventano le acque reflue?
- I diversi utilizzi della CO2 nel trattamento delle acque
- Come ottimizzare il trattamento degli effluenti industriali e delle acque reflue nel caso di picchi stagionali o episodici?
- Le fasi del processo di trattamento acque reflue
- I vantaggi dell'utilizzo dei gas industriali nel trattamento delle acque reflue
- Le soluzioni per il trattamento dei fanghi
- Trattamento biologico della acque reflue industriali: come funzionano i sistemi di iniezione di gas?
- Cos'è il COD?