Le fasi del processo di trattamento acque reflue
Vuoi conoscere le soluzioni di trattamento delle acque reflue? Air Liquide illustra l'intero processo: gli impianti di depurazione non avranno più segreti. Esistono molteplici soluzioni di trattamento. In questa pagina presentiamo i principi generali della depurazione.
Lettura: 4 min

Le fasi e le soluzioni di decontaminazione negli impianti
La prima fase necessaria consiste nella raccolta delle acque reflue affinché possano essere convogliate verso un impianto di trattamento tramite una rete di decontaminazione. Una volta giunta presso l'impianto, l'acqua subisce un pretrattamento che permette di eliminare gli elementi fisici di dimensioni maggiori contenuti nell'effluente e quindi, essenzialmente, la sabbia e una parte dei materiali in sospensione (quelli di dimensioni maggiori). Segue il trattamento primario, che consiste nel finalizzare l'eliminazione degli elementi fisici tramite decantazione, seguito a sua volta da un trattamento chimico o fisico-chimico. Si arriva quindi al cuore dell'impianto, dove avviene il trattamento secondario biologico che ha come obiettivo i materiali organici in forma disciolta quali, essenzialmente, carbonio e azoto. Per finire, possono essere presenti ancora trattamenti secondari di diversa natura, che permettono di intensificare il trattamento eliminando tracce residue di inquinanti come, ad esempio, i microinquinanti (trattamenti con carboni attivi e/o ozono).
Focus sul trattamento biologico
Il trattamento biologico, noto anche con il nome di trattamento a fanghi attivi, è un processo di di decontaminazione ispirato alla natura. Il principio è quello di utilizzare batteri vivi che digeriscano gli inquinanti (materia organica, ad esempio), purificando le acque reflue. Questi batteri, che vivono e si riproducono, compongono il fango. Per vivere hanno bisogno di ossigeno, che può essere apportato come ossigeno puro oppure ossigeno presente nell'aria. L'ossigeno serve anche a ossidare una parte dei composti. Questo processo genera una crescente quantità di fango che deve essere eliminata per decantazione. Il fango si deposita sul fondo del reattore, per poi essere sottoposto a uno specifico trattamento dei fanghi (valorizzazione o riciclaggio), mentre l'acqua depurata viene scaricata nell'ambiente naturale.
Hai qualche domanda sulle fasi del processo di trattamento acque reflue?
Scopri le nostre soluzioni
Impianto di trattamento delle acque reflue e degli effluenti industriali, trattamento dell'acqua potabile: le possibilità di trattamento dei vostri effluenti sono numerose.
Ti stai chiedendo quale soluzione sia la più adatta alle tue esigenze?
Scopri le nostre soluzioni per la neutralizzazione del pH, l'ossidazione avanzata e il trattamento biologico.
Hai qualche domanda sul trattamento acque? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeVuoi saperne di più?
Maggiori Informazioni
- La grande sfida dell'acqua
- Tecnologie di trattamento delle acque
- Dispositivi di iniezione di gas
- L'iniezione di gas nel processo di potabilizzazione e produzione di acqua potabile
- Le tecnologie di trattamento delle acque – Depurazione delle acque
- Fanghi attivi, decantatore, trattamento dei fanghi
- Sistema di raccolta delle acque reflue
- Filiera di trattamento delle acque
- I fanghi di depurazione
- Remineralizzazione dell'acqua
- Neutralizzazione del pH
- L'iniezione di gas nel processo di potabilizzazione e produzione di acqua potabile
- Ottimizzazione della capacità di trattamento delle acque
- Controllo pH acqua
- Trattamento biologico delle acque
- Ozonazione acque
FAQ
- Che cos'è il trattamento delle acque?
- A cosa serve il trattamento delle acque reflue?
- Come trattare le acque reflue di provenienza domestica?
- Come trattare le acque reflue industriali del settore farmaceutico e cosmetico?
- Come trattare le acque reflue industriali del settore alimentare?
- Perché utilizzare la CO2 nel trattamento delle acque?
- L'ossigenazione delle acque reflue
- Cosa diventano le acque reflue?
- I diversi utilizzi della CO2 nel trattamento delle acque
- Come ottimizzare il trattamento degli effluenti industriali e delle acque reflue nel caso di picchi stagionali o episodici?
- Le fasi del processo di trattamento acque reflue
- I vantaggi dell'utilizzo dei gas industriali nel trattamento delle acque reflue
- Le soluzioni per il trattamento dei fanghi
- Trattamento biologico della acque reflue industriali: come funzionano i sistemi di iniezione di gas?
- Cos'è il COD?