
Quale atmosfera protettiva per i prodotti secchi?
Quando il cibo entra in contatto con l'aria, subisce un deterioramento che influisce sul suo colore, aspetto, consistenza, gusto e durata di conservazione. Il confezionamento in atmosfera protettiva permette di rallentare questi fenomeni. Come funziona nel caso particolare dei prodotti secchi?
Il confezionamento in atmosfera protettiva consiste nel sostituire l'aria all'interno delle confezioni con un gas (o una miscela) con proprietà protettive. La combinazione di gas e imballaggio aiuta a prevenire il deterioramento fisico, enzimatico e microbiologico per preservare la freschezza e la qualità degli alimenti. Il confezionamento in atmosfera protettiva aiuta a preservare l'aspetto, il colore, le proprietà nutrizionali e organolettiche del prodotto durante la sua shelf life e lo protegge dalla contaminazione batterica.
Caratteristiche dei prodotti secchi
La famiglia dei cosiddetti alimenti "secchi" è caratterizzata da prodotti con un contenuto di acqua inferiore al 12%. Si tratta, per esempio, di semi e frutta secca (noci, nocciole, mandorle...), latte in polvere, caffè, tè, patatine, proteine in polvere...
Poveri di acqua, sono spesso ricchi di oli e grassi. I principali problemi di conservazione riscontrati sono l'ossidazione dei grassi, dei pigmenti e degli aromi, che rende il cibo meno gustoso.
Quale atmosfera usare?
La sola rimozione dell'ossigeno e la sua sostituzione con l'azoto è necessaria per impedire l'ossidazione dei grassi. Non c'è rischio di crescita microbica, poiché i prodotti sono secchi e hanno un ridotto contenuto di umidità.
Per garantire una lunga durata di conservazione, sarà necessario raggiungere una soglia del valore di massimo 2% di ossigeno residuo nella confezione che contiene l'alimento.
Caso particolare dei prodotti secchi destinati all'esportazione
L'uso del diossido di carbonio (puro o in miscela) permette, grazie alla sua alta solubilità nei grassi, di limitare gli effetti della pressione in occasione delle variazioni termiche o barometriche riscontrabili durante il trasporto.
Poiché il cibo è anche sensibile alla luce e ai raggi UV, gli imballaggi sono talvolta in alluminio o con protezione UV.
Questi prodotti, che sono poveri di acqua, sono generalmente conservati a temperatura ambiente.
Confezionati in atmosfera protettiva, in sacchetti o vaschette, possono essere conservati fino a cinque volte più a lungo che in aria. Possono così essere conservati per diversi mesi. La data di scadenza è indicata sull'etichetta della confezione con la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro...".
Prodotti secchi
Prodotto |
Mezcla |
Aligal |
Temperatura |
Periodo di conservazione * |
||
|
N2 |
CO2 |
O2 |
|
|
|
Caffè macinato/in grani |
100% |
- |
100% |
1/6 |
Ambiente |
> 6 mesi |
Latte in polvere |
100% |
- |
100% |
1/6 |
Ambiente |
2-3 mesi |
Frutta secca: |
80% |
20% |
|
12 |
Ambiente |
4-5 mesi |
Noci salate: |
100% |
- |
100% |
1/6 |
Ambiente |
> 6 mesi |
Patata : |
100% |
- |
100% |
1/6 |
Ambiente |
4 mesi ** |
* La data di scadenza è fornita a titolo indicativo
** 5 mesi senza antiossidante
Hai bisogno di informazioni commerciali, quotazioni, info su prodotti, applicazioni o servizi?
Compila questo form, il team di Air Liquide ti contatterà il più presto possibile.Domande frequenti
Quale atmosfera protettiva per la conservazione della carne fresca?
Come confezionare in atmosfera protettiva in un ristorante?
Quali sono le diverse macchine confezionatrici per il M.A.P.?
Di quale impianto ho bisogno per poter utilizzare il gas?
Come aumentare la shelf life dei prodotti alimentari?
Quale atmosfera protettiva per i prodotti da forno?
Quale atmosfera protettiva per la conservazione del formaggio e dei latticini?
Quale atmosfera protettiva per i prodotti secchi?
Quale atmosfera protettiva per la conservazione di frutta e verdura?
Quale atmosfera protettiva per la conservazione dei prodotti ittici?