Surgelazione carne e salsiccia
L'aria, l'azoto e il diossido di carbonio possono essere usati per contatto sia diretto che indiretto con il prodotto da surgelare. Rispetto alle altre tecnologie di conservazione degli alimenti (essiccamento, conservazione sottovuoto o in atmosfera protettiva, uso di conservanti, salagione, affumicamento, ecc..) la surgelazione permette di ottenere dei risultati in termini di sicurezza alimentare e di aumento della shelf life assolutamente non paragonabili con le altre tecnologie.
Lettura: 3 min

Le caratteristiche di cristallizzazione dell’acqua che si ottengono attraverso l’utilizzo di fluidi criogenici determinano la bontà della tecnologia della surgelazione.
Una surgelazione rapida ottenuta attraverso fluidi criogenici permette di ottenere cristalli di ghiaccio molto piccoli che non rompono le pareti delle cellule, mentre nella surgelazione tradizionale (frigoriferi industriali) i cristalli di ghiaccio che si formano all’interno delle cellule e dei tessuti sono più grandi, con spigoli vivi che danneggiano le pareti cellulari, rompendole.
Quando il prodotto viene scongelato si ha la dispersione della componente liquida e il prodotto perde la sua consistenza e le sue caratteristiche nutrizionali e organolettiche sono compromesse. La velocità di surgelazione quindi è fondamentale al fine di garantire la qualità del prodotto.
Hai qualche domanda sulla surgelazione carne e salsiccia?
Potrebbe interessarti anche…
Hai qualche domanda sulla surgelazione carne e salsiccia? Compila il nostro modulo di contatto.
I nostri esperti risponderanno il prima possibile.Maggiori Informazioni
Capire il confezionamento in atmosfera protettiva
- Shelf life degli alimenti
- Come aumentare la shelf life dei prodotti alimentari?
- Le diverse tecnologie di conservazione degli alimenti e i loro benefici
- Che cos’è il MAP?
- Cos'è il confezionamento in atmosfera protettiva?
- Confezionamento in atmosfera protettiva (MAP)
- Cosa significa la dicitura "confezionato in atmosfera protettiva" scritta su alcune etichette di packaging alimentari?
- Differenza tra prodotti confezionati sottovuoto e in atmosfera protettiva
Scopri di più sulla tecnica di confezionamento in atmosfera protettiva
- Qual è il ruolo dei gas autorizzati nel confezionamento MAP? Come agiscono?
- Quali sono le diverse macchine confezionatrici per il MAP?
- I diversi tipi di packaging per il confezionamento in atmosfera protettiva
- L'importanza di controllare l'Ossigeno residuo e il tasso di Diossido di Carbonio nelle confezioni in atmosfera protettiva
- Di quale impianto ho bisogno per poter utilizzare il gas?
Scopri di più sul confezionamento in atmosfera protettiva dei prodotti alimentari
- Quale atmosfera protettiva per il confezionamento dei prodotti ittici?
- Quale atmosfera protettiva per il confezionamento dei prodotti secchi?
- Come confezionare in atmosfera protettiva in un ristorante?
- Quale atmosfera protettiva per la conservazione di piatti pronti, prodotti di gastronomia e a base di proteine vegetali?
- Quale atmosfera protettiva per la conservazione della carne fresca?
- Quale atmosfera protettiva per il confezionamento dei prodotti lattiero caseari?
- Quale atmosfera protettiva per il confezionamento di frutta e verdura freschi?
- Quale tipo di atmosfera protettiva bisogna usare per i prodotti da forno?