
Alimenti trasformati
Produci o vorresti produrre alimenti trasformati? Air Liquide è in grado di fornire tutte le informazioni essenziali in materia di alimentazione, produzione e consumo.
Air Liquide è al fianco dei propri clienti con soluzioni per il freddo per tutti i settori alimentari e beni di consumo. Dai campi di coltivazione alla tavola, i processi criogenici ci permettono di conservare frutta e verdura di produttori locali, ma anche dessert, carne, pesce o ancora prodotti trasformati quali snack, sia dolci che salati.
Una vasta gamma di alimenti
Frutta e verdura
Per quanto riguarda gli alimenti vegetali, ricchi di fibre e minerali, Air Liquide è al fianco dei propri clienti tutto l'anno, per supportare il settore della ristorazione, le mense, la grande distribuzione e i professionisti del settore dei surgelati, prestando sempre la massima attenzione alla conservazione dei nutrienti dei prodotti.
Air Liquide può inoltre fornire assistenza per le produzioni stagionali di cooperative e altre realtà simili, che possono necessitare del raffreddamento rapido di un raccolto (le vendemmie, per esempio) o di zuppe, dopo i processi di pastorizzazione o sterilizzazione, della surgelazione di prodotti al naturale o IQF (surgelazione individuale di alimenti porzionati, come spicchi di verdure) o ancora della realizzazione di polveri grazie alla macinazione criogenica.
La criogenia permette di conservare gli alimenti in modo naturale (senza bisogno di additivi né sale, grassi, olio), a vantaggio di qualsiasi tipo di regime alimentare e, in particolare, di quei regimi specifici per persone affette da malattie quali cancro, diabete, obesità o ipertensione arteriosa.
Carne e pesce
Che siano trasformati, ultra trasformati o non trasformati, i prodotti a base di carne, i prodotti ittici e, i più recenti prodotti vegetariani o vegani, ricchi di proteine e/oa basso contenuto di grassi, sono spesso trattati con il raffreddamento rapido o la surgelazione criogenica, due tecniche che permettono di preservare la qualità (evitando il riscaldamento durante la miscelazione.
Air Liquide fornisce ai propri clienti iniettori per impastatrici, tunnel o armadi di surgelazione di ultima generazione, in linea con gli studi condotti dai nostri esperti e ingegneri, in base al grado di trasformazione degli alimenti.
Dolci
Per i dolci, Air Liquide propone soluzioni per dessert, gelati (in vaschetta, cono, magnum, …) o elaborati (bicchierini,, tronchetti…). Questi alimenti trasformati vengono trattati per pochi secondi o minuti al fine di creare una crostatura e fissare ricoperture, multistrati o forme, oppure surgelare e raffreddare rapidamente dopo la cottura.
Surgelare e raffreddare oppure no gli alimenti trasformati mediante criogenia
Grazie alla potenza refrigerante del diossido di carbonio (CO₂) o dell'azoto liquido (N₂) alimentare, avete a disposizione soluzioni criogeniche che permettono di ottimizzare i processi di surgelazione e raffreddamento e di sviluppare prodotti innovativi nel settore dell'alimentazione.
Rispetto ai processi meccanici tradizionali, le soluzioni di criogenia alimentare di Air Liquide offrono cinque vantaggi determinanti:
- Mantenimento della qualità degli alimenti
La velocità di surgelazione o di raffreddamento è estremamente rapida, con un conseguente mantenimento delle proprietà organolettiche e della freschezza degli alimenti. Inoltre, la disidratazione e la perdita di peso sono inferiori, rispetto alla surgelazione meccanica, e perfettamente verificabili al momento dello scongelamento. - Aumento della produttività
Il tempo di trattamento è fino a dieci volte più rapido. - Maggiore flessibilità durante la produzione
Un'unica apparecchiatura garantisce diverse funzioni: raffreddamento, indurimento superficiale (dalla crostatura all'indurimento vero e proprio) o surgelazione, semplificando il passaggio da un tipo di produzione all'altro. - Riduzione sensibile degli investimenti
Il processo è semplice e multifunzionale e il risparmio può essere notevole, con una riduzione fino a cinque volte. - Ottimizzazione del processo insieme ai nostri esperti
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla criogenia alimentare? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementePer maggiori informazioni
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta Nexelia™
Armadio per la surgelazione criogenica
Nexelia™ for temperature control
Effetto a livello cellulare della surgelazione criogenica
Tecniche di surgelazione degli alimenti: confronto tra freddo meccanico e criogenico
Panoramica sui tunnel criogenici
FAQ
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
I prodotti a cui è destinata la criogenia alimentare
Le apparecchiature utilizzate in criogenia alimentare
I settori in cui può essere impiegata la criogenia
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica
La criogenia può rendere tossico un alimento trattato?
La differenza tra surgelazione criogenica e congelamento
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Cos'è l'azoto liquido? Qual è l'utilizzo dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?