
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?
I processi criogenici rappresentano una soluzione adottata dalle industrie per una surgelazione rapida degli alimenti. Gli impianti criogenici alimentari, in particolare i tunnel e le apparecchiature per la surgelazione rapida individuale di prodotti, cosiddetti in IQF, funzionano con due gas: l'azoto liquido e il diossido di carbonio sotto forma di neve carbonica o ghiaccio secco.
Perché scegliere il raffreddamento criogenico?
Esistono due tecniche industriali di raffreddamento: meccanico e criogenico. La surgelazione rapida (criogenica) permette di mantenere una qualità alimentare ottimale (sapore ed elementi nutritivi invariati, come per prodotti freschi), grazie alla formazione di cristalli di ghiaccio più piccoli rispetto alla surgelazione meccanica.
Surgelare con apparecchiature criogeniche permette inoltre di avere una minore perdita di acqua e di ampliare la propria offerta con nuove ricette (ad esempio piatti cotti saltati in padella in IQF).
Come si surgelano gli alimenti con l'azoto liquido?
L'azoto è un gas di qualità alimentare. Il termine “qualità alimentare” indica che l'azoto rispetta determinate norme. In Air Liquide, l'azoto alimentare ha anche ottenuto diverse certificazioni.
Una surgelazione (raffreddamento rapido) ad azoto a livello industriale funziona così:
- L'azoto è stoccato in forma liquida.
- Viene convogliato verso le apparecchiature di surgelazione rapida.
- Viene trasformato in gas e nebulizzato in modo continuo sulla superficie del prodotto.
- La sua bassa temperatura consente di ottenere la surgelazione dei prodotti trattati.
Air Liquide è specializzata nella criogenia per l'industria alimentare. Per domande o richieste di informazioni non esitate a contattare gli esperti Air Liquide, disponibili per visite di persona presso il tuo sito di produzione per comprendere al meglio esigenze e vincoli specifici e proporre la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla criogenia alimentare? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeMaggiori informazioni
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta Nexelia™
Armadio per la surgelazione criogenica
Nexelia™ for temperature control
Effetto a livello cellulare della surgelazione criogenica
Tecniche di surgelazione degli alimenti: confronto tra freddo meccanico e criogenico
Panoramica sui tunnel criogenici
FAQ
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
I prodotti a cui è destinata la criogenia alimentare
Le apparecchiature utilizzate in criogenia alimentare
I settori in cui può essere impiegata la criogenia
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica
La criogenia può rendere tossico un alimento trattato?
La differenza tra surgelazione criogenica e congelamento
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Cos'è l'azoto liquido? Qual è l'utilizzo dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?