
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
Air Liquide illustra i vantaggi della criogenia alimentare per una surgelazione rapida a bassa temperatura mediante diossido di carbonio liquido e azoto liquido.
Una surgelazione rapida e di qualità
La criogenia alimentare permette di eseguire un trattamento a freddo (raffreddamento, surgelazione) molto rapido degli alimenti. Optare per la criogenia alimentare, come tecnica di conservazione nell'industria, permette di preservare tutte le qualità di consistenza e sapore degli alimenti.
Durante un processo di criogenia alimentare, infatti, l'acqua libera presente nelle cellule degli alimenti si raffredda e passa rapidamente allo stato solido permettendo la formazione di cristalli di ghiaccio di piccole dimensioni.
Più i cristalli sono piccoli, più gli alimenti mantengono preservati il proprio aspetto e le proprie qualità.
Nell'ambito della criogenia alimentare vengono impiegati due gas: l'azoto liquido e il diossido di carbonio liquido (sotto forma di neve carbonica o utilizzato per la produzione di ghiaccio secco). L'utilizzo di questi gas criogenici permette di ottenere un freddo intenso da usare per raffreddare, crostare, irrigidire, surgelare o effettuare un controllo della temperatura sulla produzione.
Proporre e rinnovare piatti elaborati
Al giorno d'oggi, i processi di raffreddamento o surgelazione criogenici permettono di esplorare nuovi mercati e nuove ricette, sia per piatti freschi che surgelati e/o IQF. Questo permette alle aziende di rinnovare e sorprendere i consumatori con nuove gamme di piatti pronti, dessert elaborati e gelati grazie a procedure flessibili, trattamenti rapidi e investimenti contenuti.
Air Liquide, specialista in criogenia alimentare, dispone di esperti di criogenia. che vi sapranno fornire risposte rapide a qualsiasi domanda su raffreddamento e surgelazione e sulla scelta dei liquidi criogenici (azoto liquido o diossido di carbonio). Gli esperti possono organizzare visite in loco per trovare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche e agli impianti già esistenti.
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla criogenia alimentare? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementePer maggiori informazioni
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta Nexelia™
Armadio per la surgelazione criogenica
Nexelia™ for temperature control
Effetto a livello cellulare della surgelazione criogenica
Tecniche di surgelazione degli alimenti: confronto tra freddo meccanico e criogenico
Panoramica sui tunnel criogenici
FAQ
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
I prodotti a cui è destinata la criogenia alimentare
Le apparecchiature utilizzate in criogenia alimentare
I settori in cui può essere impiegata la criogenia
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica
La criogenia può rendere tossico un alimento trattato?
La differenza tra surgelazione criogenica e congelamento
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Cos'è l'azoto liquido? Qual è l'utilizzo dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?