
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta NexeliaTM
La gamma Nexelia™ associa la fornitura del gas di grado alimentare ALIGAL™ alle apparecchiature (armadi , tunnel criogenici lineari, multi nastro, a immersione…) e a competenze tecniche con monitoraggio delle prestazioni personalizzato.
Vantaggi
- messa a disposizione di competenze puntuali in materia di criogenia
- ottimizzazione dei consumi di gas sul lungo periodo
- raccomandazioni tecniche e monitoraggio per miglioramento continuo
- beneficio di un'offerta tutto compreso
Servizi
L'offerta Nexelia™ Freezing and Chilling include molteplici servizi:
- Fornitura di gas alimentare (azoto liquido e/o diossido di carbonio).
- Servizio Performance, che garantisce l'intervento degli esperti di criogenia alimentare di Air Liquide dalla progettazione all'installazione e poi per tutta la durata della locazione delle apparecchiature, in funzione delle vostre esigenze tecniche.
- Stoccaggio del gas liquido con capacità adeguata in base alle esigenze.
- Molteplici apparecchiature:
- armadi criogenici, che consentono di raffreddare, crostare, indurire superficialmente o surgelare gli alimenti in batch
- tunnel criogenici, che consentono di ottenere analoghi effetti di raffreddamento, crostatura, indurimento superficiale o surgelazione degli alimenti, ma in linea
Prestazioni
Le tecniche di raffreddamento associate alle apparecchiature della nostra soluzione Nexelia™ forniscono un abbattimento rapido delle temperature che consente una migliore gestione della proliferazione di batteri e altri microrganismi per ottimizzare la durata di conservazione dei vostri prodotti.
Analogamente, i tempi di trattamento saranno rapidi, permettendo di mantenere le qualità organolettiche (sapore, consistenza, aromi…) dei vostri prodotti.
Queste prestazioni possono essere raggiunte grazie al supporto di esperti, che condurranno regolari operazioni di controllo e ottimizzazione dei cicli di raffreddamento e surgelazione, oltre a regolazioni degli stoccaggi criogenici.
Con Nexelia™, definiamo insieme i vostri obiettivi e ci impegniamo affinché possano essere raggiunti. Grazie ai nostri gas, le nostre competenze e le nostre applicazioni tecnologiche, possiamo ottimizzare l'impiego dei gas criogenici nel vostro processo e aiutarvi ad avere un ridotto consumo (sulla base di un rapporto litro di gas per chilo di prodotto).
Certificazioni
I nostri armadi e tunnel di raffreddamento consentono un trattamento in tempi ridotti per una conservazione ideale dei prodotti surgelati e sono conformi agli standard di igiene delle industrie agroalimentari.. I nostri gas utilizzati, ALIGAL™1 (azoto liquido) e ALIGAL™2 (diossido di carbonio sotto forma di neve carbonica), rispettano le direttive, le leggi e le norme alimentari e sono stati creati appositamente per questo settore. Abbiamo anche ottenuto certificazioni in relazione alla produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dei gas. Tutte le nostre apparecchiature vengono fornite con certificati di conformità alimentare.
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla criogenia alimentare? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementePer maggiori informazioni
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta Nexelia™
Armadio per la surgelazione criogenica
Nexelia™ for temperature control
Effetto a livello cellulare della surgelazione criogenica
Tecniche di surgelazione degli alimenti: confronto tra freddo meccanico e criogenico
Panoramica sui tunnel criogenici
FAQ
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
I prodotti a cui è destinata la criogenia alimentare
Le apparecchiature utilizzate in criogenia alimentare
I settori in cui può essere impiegata la criogenia
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica
La criogenia può rendere tossico un alimento trattato?
La differenza tra surgelazione criogenica e congelamento
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Cos'è l'azoto liquido? Qual è l'utilizzo dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?