
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Air Liquide, specialista in criogenia e surgelazione, spiega perché l'utilizzo di azoto e diossido di carbonio non è pericoloso.
Quali sono i gas utilizzati nella criogenia alimentare?
Nella criogenia alimentare, vengono utilizzati due tipi di gas: l'azoto liquido e il diossido di carbonio sotto forma di neve carbonica o ghiaccio secco.
L'utilizzo di questi gas è pericoloso?
I gas criogenici sono prodotti per l’uso in siti industriali. e i processi di surgelazione criogenici risultano sicuri . L'azoto liquido e il ghiaccio secco vengono iniettati sopra gli alimenti nella catena di produzione, all’interno delle apparecchiature criogeniche.
La quantità di azoto liquido o di ghiaccio secco e tutte le principali informazioni, come la temperatura e gli alimenti che compongono la ricetta, sono accessibili tramite un quadro di comando collegato all'apparecchiatura criogenica.
Air Liquide mette a disposizione dei propri clienti questo quadro di controllo, unitamente all’apparecchiatura, per consentire loro di eseguire operazioni a distanza e controllare il processo e la temperatura .
L'utilizzo di questi gas è pericoloso per la salute?
Questi sono gas di qualità alimentare. In quanto tali, l'azoto (liquido) e il diossido di carbonio (neve carbonica o ghiaccio secco) devono rispettare norme alimentari e di fabbricazione molto stringenti. In Air Liquide, il diossido di carbonio e l'azoto alimentari hanno anche ottenuto diverse certificazioni. Ne consegue che un prodotto sottoposto a raffreddamento o surgelazione a bassa temperatura (criogenia) non sarà in alcun caso pericoloso per la salute del consumatore.
La criogenia permette inoltre di conservare più a lungo gli alimenti e di preservare le loro qualità nutrizionali e organolettiche.
Air Liquide, specialista nella surgelazione e nella criogenia alimentare è in grado di rispondere a tutte le tue esigenze in questo ambito. Non esitare a contattarci!
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla criogenia alimentare? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeMaggiori informazioni
Raffreddamento e surgelazione degli alimenti - Offerta Nexelia™
Armadio per la surgelazione criogenica
Nexelia™ for temperature control
Effetto a livello cellulare della surgelazione criogenica
Tecniche di surgelazione degli alimenti: confronto tra freddo meccanico e criogenico
Panoramica sui tunnel criogenici
FAQ
Perché ricorrere alla conservazione degli alimenti mediante criogenia?
I prodotti a cui è destinata la criogenia alimentare
Le apparecchiature utilizzate in criogenia alimentare
I settori in cui può essere impiegata la criogenia
I gas utilizzati per la surgelazione criogenica
La criogenia può rendere tossico un alimento trattato?
La differenza tra surgelazione criogenica e congelamento
L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
Cos'è l'azoto liquido? Qual è l'utilizzo dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?