Surgelazione criogenica
Air Liquide propone la surgelazione criogenica e diverse altre soluzioni criogeniche come il raffreddamento e il controllo della temperatura per preservare la qualità dei prodotti alimentari.
Lettura: 4 min

La conservazione dei prodotti alimentari deperibili viene realizzata sfruttando le basse temperature. Quest’ultime infatti inibiscono l’attività microbiologica. La surgelazione criogenica degli alimenti si effettua tramite l’utilizzo di azoto o diossido di carbonio allo stato liquido, sfruttando quindi le frigorie presenti all’interno del gas criogenico liquefatto a bassissime temperature. Si innesca, di conseguenza, un vero e proprio scambio termico per contatto diretto tra il prodotto alimentare ed il gas iniettato durante il processo. Il gas, una volta cedute le proprie frigorie, viene rilasciato direttamente in atmosfera senza alcuna emissione, essendo esso stesso un componente dell’aria che respiriamo.
La surgelazione criogenica, rispetto alle altre tecnologie di conservazione degli alimenti, è la soluzione che garantisce:
- maggiore sicurezza sotto l’aspetto igienico e sanitario
- migliore conservazione della qualità originaria e la shelf life più lunga
Nel processo di surgelazione criogenica infatti la velocità attraverso cui si raggiunge il livello massimo di cristallizzazione delle molecole, riveste un’importanza fondamentale poiché influenza la qualità del prodotto finale. Un raffreddamento estremamente rapido consente di mantenere sostanzialmente inalterate le qualità organolettiche dell’alimento rispetto ad altre modalità di raffreddamento.
Surgelazione criogenica e altre soluzioni per conservare gli alimenti
Criogenia alimentare significa per Air Liquide proporre un insieme di soluzioni che non si limitano alla sola surgelazione criogenica, ma che comprendono anche il raffreddamento e il controllo della temperatura al fine di garantire la migliore conservazione e qualità del prodotto finale. Questo significa:
- Estendere la shelf life dei prodotti tramite applicazioni di surgelazione, raffreddamento e controllo della temperatura
- Migliorare la qualità dei prodotti tramite una surgelazione più rapida, senza danneggiare la struttura del prodotto così da mantenere le proprietà organolettiche originarie
- Migliorare l’efficienza produttiva bloccando velocemente, all’interno del prodotto, il contenuto di umidità e minimizzando eventuali perdite di peso causate dalla disidratazione
- Assicurare risultati ottimali per processi come affettatura, taglio a cubetti, impanatura, formatura e glassatura
L'offerta Nexelia for Freezing & Chilling per la criogenia alimentare
Per rispondere alle esigenze di surgelazione e di controllo della temperatura dell’industria alimentare, Air Liquide propone l’offerta NexeliaTM for Freezing & Chilling.
NexeliaTM for Freezing & Chilling è una soluzione integrata che unisce i gas della linea ALIGALTM, le apparecchiature criogeniche e un’assistenza tecnica e specialistica alle industrie del settore per i processi di surgelazione o raffreddamento dei prodotti alimentari, grazie al programma "Servizio Performance".
Gli equipment adatti alla surgelazione e al raffreddamento
Per ottenere una surgelazione o un raffreddamento degli alimenti sicuri e privi di rischi, è fondamentale essere dotati dei corretti equipment. Air Liquide, all'interno della propria offerta NexeliaTM for Freezing & Chilling, propone una serie di attrezzature per diverse esigenze:
CRYO CABINET, vera e propria rivoluzione nel mondo delle apparecchiature criogeniche, è stato progettato per la surgelazione e il raffreddamento di alimenti. Garantisce tempi di surgelazione veloci, un'ottimizzazione del consumo di gas con un conseguente risparmio.

CRYO TUNNEL FP1 è un surgelatore criogenico in linea che può essere integrato in numerose linee di trasformazione degli alimenti.
È utilizzato per surgelare in profondità o in superficie, o raffreddare in modo efficiente, qualsiasi tipo di prodotto alimentare, utilizzando azoto o diossido di carbonio in forma liquida. E' un'attrezzatura sicura, efficiente e che garantisce un'aumento della produttività.

CRYO TUNNEL- ZF3 è un tunnel criogenico in linea che può essere integrato in qualsiasi linea di trasformazione degli alimenti.
Congela in profondità o in superficie, oppure di raffredda in modo efficiente, quasi ogni alimento servendosi di azoto o diossido di carbonio in forma liquida. Garantisce un'eccellente efficienza criogenica, è sicuro, semplice da utilizzare e ha bassi costi di manutenzione.

Hai qualche domanda sulla surgelazione criogenica?
Potrebbe interessarti anche...
Hai qualche domanda sulla surgelazione criogenica? Compila il nostro modulo di contatto.
I nostri esperti risponderanno il prima possibile.Vuoi saperne di più?
Accedi ai nostri articoli, alle FAQ e alle guide degli esperti per saperne di più sulla criogenia alimentare.
1. Maggiori informazioni sulle nostre soluzioni criogeniche
- Criogenia alimentare
- Soluzioni per il raffreddamento criogenico di prodotti alimentari
- Surgelazione criogenica rapida e naturale di prodotti alimentari
- Controllo della temperatura criogenica
- Surgelazione criogenica IQF per prodotti lavorati singolarmente
- Crostatura, indurimento e formatura criogenica
- Controlo della temperatura di una reazione chimica
- Soluzione di rivestimento criogenico
- Soluzioni per criomacinazione e macinazione a temperatura controllata con azoto liquido
- Atomizzazione con azoto liquido – Soluzione criogenica per la solidificazione di grassi
- Soluzioni per la liofilizzazione criogenica
- Trasporto refrigerato merci deperibili - La criogenia al servizio della logistica
- NexeliaTM per la surgelazione e il raffreddamento criogenico
2. Maggiori informazioni sulle nostre apparecchiature criogeniche
- Attrezzature criogeniche alimentari
- CRYO CABINET: armadio di surgelazione
- Tunnel criogenici
- l tunnel criogenico è un aiuto per la surgelazione dei prodotti alimentari?
- CRYO-TUNNEL-EZ1: Tunnel di raffreddamento e surgelazione EAZY ONE
- CRYO-TUNNEL-ZF3: tunnel lineare multiuso, per un processo rapido ed efficiente
- CRYO-TUNNEL-EZ1M: tunnel a nastro modulare per prodotti in fila singola o multistrato
- CRYO-TUNNEL-ZR2: miscelazione rotativa per una surgelazione IQF ottimale
- CRYO-TUNNEL-CFP2: crostatura e surgelazione per contatto
- CRYO IMMERSION UNIT-CFV2: surgelazione IQF mediante immersione criogenica
- CRYO CRISTALLISER-P: criocristallizzazione di polveri grasse
- CRYO CRISTALLISER-M: criocristallizzazione di microsfere monodisperse
- CRYO INJECTOR-CB3: controllo ottimale della temperatura nelle impastatrici
3. Maggiori informazioni sui fluidi criogenici
- Quali gas vengono utilizzati per la surgelazione criogenica?
- Qual è l'uso dell'azoto liquido nella criogenia alimentare?
- Qual è l'uso del diossido di carbonio nella criogenia alimentare?
- Come avviene la surgelazione degli alimenti con l'azoto liquido?
4. Maggiori informazioni sulla criogenia alimentare
- Qual è la differenza tra il congelamento convenzionale e la surgelazione criogenica?
- Descrizione delle diverse tecniche di surgelazione degli alimenti
- Effetti della velocità di surgelazione sulla qualità degli alimenti
- Surgelazione criogenica: come stimare i fabbisogni di raffreddamento di un alimento?
- Caratteristiche dei diversi gas nella criogenia alimentare
- Il rispetto della catena del freddo: definizioni e questioni essenziali
- Cos'è la criogenia alimentare
- Criogenia: preservare la freschezza e la qualità degli alimenti
- Applicazioni della criogenia nel settore alimentare
- Criogenia alimentare: in quali settori si applica?
- Per quali prodotti è impiegata la criogenia alimentare?
- L'utilizzo dei gas per la surgelazione degli alimenti è una pratica sicura?
- La criogenia può rendere un alimento tossico?
- Perché utilizzare la criogenia per conservare il cibo